Cerca

CUPRA Formentor, il SUV sportivo è anche ibrido Plug-in | Prezzi italiani

CUPRA Formentor è il primo modello nativo del marchio spagnolo; il SUV sportivo sarà offerto anche con un motore ibrido Plug-in ed arriverà dell'ultimo trimestre del 2020.

CUPRA Formentor, il SUV sportivo è anche ibrido Plug-in | Prezzi italiani
Vai ai commenti 45
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 set 2020

CUPRA ha tolto i veli sulla Formentor, il primo modello nativo del costruttore spagnolo. Trattasi di un SUV sportivo che doveva essere originariamente svelato nel corso del Motor Show di Ginevra, cosa che non è stata possibile a causa della cancellazione del Salone dovuta all'epidemia del Coronavirus. CUPRA evidenzia come la nuova Formentor sia l'auto più emozionante del marchio. Wayne Griffiths, CEO di Cupra, sul lancio di questo nuovo modello, evidenzia:

CUPRA Formentor avrà un ruolo importante nel rendere CUPRA un marchio ancora più rilevante sul mercato. Con le sue linee accattivanti e i propulsori ad alte prestazioni tra cui un ibrido plug-in, CUPRA Formentor farà un importante passo avanti per CUPRA, esprimendo chiaramente tutto il potenziale del marchio.

DESIGN

CUPRA ha scelto il nome "Formentor" in quanto è un riferimento al promontorio più bello e selvaggio dell’isola di Maiorca nelle Baleari. I tecnici spagnoli si sono quindi fatti ispirare dalle rocce scolpite del promontorio per realizzare il design dell'auto. CUPRA Formentor misura 4.450 mm in lunghezza, 1.839 mm in larghezza e 1.511 mm in altezza. Il passo, invece, misura 2.680 mm. Numeri che assicurano ai passeggeri tutto lo spazio che desiderano. Nessun problema nemmeno con i bagagli visto che il baule dispone di una capacità di 450 litri.

CUPRA Formentor unisce le qualità di un SUV alla compattezza e all’anima sportiva di un’hatchback in formato coupé. La carrozzeria adotta una colorazione bicolore che richiama il look di un fuoristrada. La sportività, invece, emerge dalle linee posteriori dove sono presenti le inconfondibili luci posteriori coast-to-coast. Di serie, inoltre, cerchi in lega da 19 pollici da cui emergono i freni con pinze Brembo.

Oltre alle quattro tonalità pastello e metallizzate (Argento Urban, Nero Midnight, Magnetic Tech e Bianco Candy), CUPRA Formentor sarà inoltre disponibile in tre tonalità speciali (Graphene Grey, Dark Camouflage e Rosso Desire) e in due opzioni matte (Petrol Blue Matt e Magnetic Tech Matt).

INTERNI SPORTIVI E TECNOLOGICI

CUPRA ha lavorato moltissimo anche negli interni per offrire ai passeggeri uno stile contemporaneo ma allo stesso tempo sportivo. A bordo, materiali di alta gamma, dettagli in rame e inserti in alluminio scuro spazzolato, progettati e disegnati per rendere l’ambiente accogliente. Da evidenziare anche i sedili, rivestiti in vera pelle di colori Petrol Blue e Nero. Eleganza, sportività ma anche tanta tecnologia.

La plancia è arricchita da uno schermo da 12 pollici del sistema infotainment che offre tantissime soluzioni connesse che offrono alle persone diversi servizi avanzati, compreso il controllo remoto della vettura. Presenti anche le compatibilità con Apple CarPlay ed Android Auto. La strumentazione è tutta digitale grazie al Digital Cockpit. Inoltre, il volante sportivo multifunzione dispone del pulsante di avviamento del motore e del selettore delle modalità CUPRA.

MOTORIZZAZIONI

La nuova CUPRA Formentor potrà essere scelta con 2 motorizzazioni, di cui una ibrida Plug-in. Il top di gamma è un 2.0 litri a benzina TSI turbocompresso da 310 CV e 400 Nm abbinato alla trazione integrale 4Drive. In alternativa è disponibile un powertrain comporto da un benzina 1.4 TSI da 150 CV abbinato ad un motore elettrico da 115 CV alimentato da una batteria agli ioni di litio da 13 kWh. La potenza complessiva è di 245 CV con 400 Nm di coppia. In modalità solo elettrico, il SUV può arrivare a percorrere sino a circa 50 Km.

Entrambe le combinazioni di propulsori sono dotate del cambio DSG con doppia frizione. La tecnologia shift-by-wire è stata progettata per aumentare non solo l'efficienza ma anche il divertimento di guida.

CUPRA ha lavorato tantissimo anche per rendere la sua Formentor un'auto davvero sicura a 360 gradi. Il SUV sportivo assicura una guida rilassante e sicura grazie ad una serie di soluzioni ADAS di livello 2 (Qui lo speciale). Al riguardo si menzionano Predictive Adaptive Cruise Control, Emergency Assist, Travel Assist e Side and Exit Assist.

Grazie alla regolazione adattiva dell’assetto DCC e allo sterzo progressivo CUPRA Formentor si comporta brillantemente a prescindere da condizioni e stile di guida: con il selettore a scorrimento DCC, il conducente può selezionare con precisione l’assetto desiderato, soprattutto in modalità di guida Individual.

ALLESTIMENTI E PREZZI

Nuova Cupra Formentor può essere già ordinata in Italia con prezzi che partono da 46.250 euro. Per il momento, il SUV sportivo è proposto con la sola motorizzazione 2.0 TSI 310 CV DSG 4Drive in due allestimenti: VZ e Launch Edition. In un secondo momento arriveranno anche le altre motorizzazioni, tra cui quella Plug-in.

L'allestimento VZ è particolarmente ricco e propone di serie cerchi in lega da 19 pollici, sedili sportivi in vera pelle, volante racing, illuminazione interna wraparound, fari full LED con illuminazione posteriore coast-to-coast, spoiler posteriore e paraurti sportivi, mancorrenti al tetto neri, pedaliera in alluminio, navigatore con display touch 12 pollici, CUPRA Virtual Cockpit 10,25 pollici, radio DAB, Full link wireless, connectivity box, CUPRA Connect, chiamata di emergenza e-Call, ACC, Exit assist, Exit warning e infine anche il braccialetto e la cover per chiave in fibra di carbonio.

L'esclusiva Launch Edition (49.500 euro), offerta in prevendita e già andata esaurita, aggiunge cerchi in lega da 19 pollici Machined Exclusive 38/5 colore Sport Black Copper, sedili sportivi avvolgenti elettrici in pelle Petrol Blue, tetto panoramico apribile a scorrimento elettrico, freni Brembo, BeatsAudio system, portellone elettrico con sistema “handsfree” e antifurto volumetrico.

Nota: articolo aggiornato al 10 settembre con informazioni sui prezzi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento