Cerca

Rivian vuole lo Steer-by-wire sui nuovi modelli. E se anche Volkswagen...

La casa automobilistica americana sta lavorano allo sviluppo dello Steer-by-wire che potrebbe arrivare in futuro sui modelli Rivian R2 e R3

Rivian vuole lo Steer-by-wire sui nuovi modelli. E se anche Volkswagen...
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 ago 2025

Le case automobilistiche sono sempre al lavoro per introdurre novità e nuove tecnologie all’interno dei loro modelli. A quanto pare, Rivian starebbe puntando allo Steer-by-wire per i suoi nuovi modelli, andando quindi a scollegare fisicamente il volante dalle ruote e permettendo all’elettronica di governare lo sterzo. Si tratta di una soluzione che porta diversi vantaggi e che oggi troviamo all’interno dei modelli premium di alcune case automobilistiche. Che il marchio americano sia intenzionato a lavorare in questa direzione lo si capisce da un annuncio di lavoro sul suo sito web. Infatti, Rivian cerca un Senior Staff Technical Program Manager che dovrà proprio occuparsi di portare avanti questo progetto.

I VANTAGGI DELLO STEER-BY-WIRE

Questa tecnologia la troviamo per esempio, sulla Lexus RZ o sul Tesla Cybertruck. Gli input di sterzata del guidatore vengono trasmessi tramite segnali elettrici da un attuatore di coppia a un attuatore di controllo. Non c’è quindi un collegamento fisico e questo offre diversi vantaggi come un maggiore comfort visto che il volante non va a trasmettere le vibrazioni delle ruote. Inoltre, grazie all’elettronica è possibile variare all’infinito il rapporto dello sterzo per adattarlo alle diverse esigenze di guida.


Se Rivian ha già iniziato a lavorarci ci potrebbero volere uno o due anni prima di vederlo sui modelli di serie. Quali? Pensiamo alla Rivian R2 e alla Rivian R3, almeno in alcune delle loro versioni. Ricordiamo che entrambi questi due modelli in futuro arriveranno anche in Europa. Inoltre, pare che Rivian stia lavorando pure sulle 4 ruote sterzanti che assieme allo Steer-by-wire potrebbero rappresentare un valore aggiunto per le sue vetture. Non rimane che attendere novità.

ANCHE PER VOLKSWAGEN?

La notizia è interessante anche per Volkswagen. Come sappiamo, la casa automobilistica tedesca ha sottoscritto un’importante collaborazione strategica con Rivian. Alcuni dei suoi futuri modelli elettrici disporranno dell’architettura elettronica del costruttore americano. Dunque, se Rivian sviluppa e introduce lo Steer-by-wire sulle sue vetture, è possibile che poi tale tecnologia sia messa a disposizione anche a Volkswagen.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento