
14 Ottobre 2021
Il piano di elettrificazione del Gruppo Renault è molto ambizioso e passa anche per la produzione di batterie che equipaggeranno i suoi futuri modelli elettrici. La strategia prevede pure un maggiore impegno per la creazione di una catena di valore europea il più possibile sostenibile. Per raggiungere questo obiettivo, il Gruppo francese ha annunciato un importante accordo con Terrafame, un'azienda finlandese che si occupa della produzione di elementi fondamentali per la costruzione delle celle delle batterie.
L'intesa sottoscritta prevede che Terrafame fornisca solfato di nichel equivalente per una produzione annua di batterie pari a 15 GWh. Ancora più importante, però, è che la collaborazione presterà particolare attenzione sulla sostenibilità grazie ai particolari processi produttivi dell'azienda finlandese. Infatti, secondo quanto raccontato, sfrutta una tecnologia basata sulla bioleaching (estrazione di metalli dai loro minerali attraverso l'uso di microrganismi viventi) che utilizza il 90% di energia in meno nella produzione del solfato di nichel rispetto alla media del settore.
Inoltre, tutto il processo di produzione di Terrafame, dalla miniera alla creazione dei prodotti chimici, inizia a finisce all'interno di un sito industriale.
Queste caratteristiche uniche ed efficienti dal punto di vista energetico consentono una corsia preferenziale per implementare sistemi di sostenibilità e creare piena trasparenza lungo l'intera catena del valore.
Questa importante collaborazione si aggiunge a quella con Vulcan per la fornitura di litio prodotto usando energia rinnovabile e a quella con Veolia & Solvay per il riciclo delle batterie delle auto elettriche. Si tratta di tasselli fondamentali per la riduzione dell'impronta ambientale dei veicoli elettrici durante tutto il loro ciclo che permetteranno al Gruppo Renault di raggiungere l'obiettivo della carbon neutrality in Europa entro il 2040. Gianluca De Ficchy, Alliance EVP, Purchasing and Managing Director of Alliance Purchasing Organization del gruppo Renault, ha commentato:
La partnership con Terrafame è una componente importante nella realizzazione del nostro impegno per raggiungere una riduzione delle emissioni del 30% per la nostra catena di approvvigionamento entro il 2030. Bassa impronta di carbonio e la tracciabilità dei prodotti chimici delle batterie sono fattori cruciali per noi e Terrafame ha un chiaro vantaggio sulla sostenibilità attraverso il suo metodo di produzione unico. L'impronta di carbonio del solfato di nichel prodotto da Terrafame è inferiore di oltre il 60% rispetto alla media del settore.
Commenti
TerraFame...un nome, una garanzia.
Se ogni produttore di auto si fa accordi e produzione di celle in casa, campa cavallo con le economie di scala…
un nome una garanzia terraFAME