Cerca

Renault Scenic elettrica, tempo di novità. Guida One Pedal e ricarica bidirezionale

Tante piccole novità per il SUV elettrico francese che migliorano la sua esperienza d'uso

Renault Scenic elettrica, tempo di novità. Guida One Pedal e ricarica bidirezionale
Vai ai commenti 21
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 apr 2025

Tempo di novità per la Renault Scenic E-Tech Electric. Il SUV elettrico è stato infatti aggiornato con una serie di novità che riguardano, tra le altre cose, la dotazione tecnica, il software e gli allestimenti. In buona parte si tratta del medesimo aggiornamento introdotto di recente sulla Renault Megane E-Tech Electric. I nuovi prezzi per il mercato italiano ancora non sono stati comunicati. Entriamo più nei dettagli.

ONE PEDAL E RICARICA BIDIREZIONALE

Su molte auto elettriche è disponibile la guida "One Pedal" che permette di accelerare, rallentare e fermarsi utilizzando solamente il pedale dell'acceleratore. Possibilità che fino ad ora non era disponibile sulla Scenic. Dunque, Renault ha introdotto adesso un quinto livello di rigenerazione che permette appunto di arrivare a disporre della guida One Pedal che oltre a una guida più fluida e meno impegnativa in città, riduce l'usura delle pastiglie dei freni e ottimizza il recupero di energia.

La Casa francese fa sapere che questa novità sarà disponibile in futuro attraverso un aggiornamento OTA sulle Scenic dotate di paddle dietro al volante.

Le novità non sono comunque finite qui perché l'aggiornamento per la Renault Scenic E-Tech Electric 2025 ha introdotto pure la ricarica bidirezionale. Adesso, il SUV è dotato di serie di un caricabatterie bidirezionale da 11 kW e in estate sarà disponibile come optional quello da 22 kW. Grazie ad uno specifico adattatore, sarà possibile usufruire della funzionalità V2L (Vehicle to Load) che permette di utilizzare l'energia contenuta della batteria di trazione per alimentare dispositivi elettrici esterni (in questo caso fino a 3,4 kW). Limitatamente alla Francia, attraverso una specifica wallbox di Mobilize sarà possibile utilizzare anche il V2G "Vehicle to Grid" che permette di immettere nuovamente nella rete elettrica l'energia della batteria.

PLUG & CHARGE

Con questo aggiornamento del Model Year 2025 della Scenic E-Tech Electric, la casa automobilistica ha introdotto pure il Plug & Charge. Dalle colonnine compatibili, basterà collegare l'auto e la ricarica partirà automaticamente senza bisogno di utilizzare app e tessere.

ALLESTIMENTI

Novità anche per gli allestimenti. Nella versione Esprit Alpine, i sedili anteriori sono ora dotati di serie di regolazioni elettriche in 6 direzioni, oltre alla regolazione lombare elettrica e alla funzione di riscaldamento già presenti. Il sedile del conducente è inoltre dotato di funzione massaggio.

Nell'allestimento Iconic, invece, sono disponibili due varianti di finitura con rivestimenti in tessuto Tep: di serie in nero con inserti in ​​Alcantara su porte e plancia, e rivestimenti in grigio offerti in opzione, che prevedono anche inserti in ​​legno. I sedili anteriori e posteriori sono stati ridisegnati per migliorare il supporto laterale. Il sedile del passeggero riscaldato è ora regolabile elettricamente, mentre il sedile del conducente mantiene le sue funzioni di riscaldamento, massaggio e regolazione elettrica.

MOTORI

Nulla cambia sul fronte della meccanica. Renault Scenic E-Tech Electric è proposta in due versioni differenti: la prima con motore da 125 kW (170 CV) con 280 Nm e la seconda con propulsore da 160 kW (220 CV) con 300 Nm. Entrando nel dettaglio, il primo modello raggiunge i 150 km/h ed accelera da 0 a 100 km/h in 8,6 secondi. Grazie ad una batteria da 60 kWh dispone di un'autonomia di 430 km. Il secondo, invece, offre una velocità massima di 170 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi. L'accumulatore presenta una capacità di 87 kWh e permette una percorrenza fino a 623 km.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento