Cerca

Renault 5: l'icona EV retrò si rinnoverà con nuove batterie

La storia di successo della Renault 5 e i piani per le nuove batterie LFP

Renault 5: l'icona EV retrò si rinnoverà con nuove batterie
Vai ai commenti 85
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 27 gen 2025

La Renault 5, simbolo retro di una nuova era elettrica, avrà in dote una strategia di aggiornamenti tecnologici mirati. Fabrice Cambolive, amministratore delegato di Renault, ha confermato l’approccio durante i What Car? Awards, dove la R5 è stata eletta Auto dell’Anno, consolidando anche il titolo di Auto dell’Anno.

Cambolive ha attribuito il successo della Renault 5 al suo design evocativo degli anni '70. Il dirigente ha poi sottolineato che l’auto manterrà il suo aspetto caratteristico anche nelle sue prossime interazioni, concentrandosi però su interventi tecnologici mirati per migliorarne la competitività. Questo approccio lascerà comunque spazio alla creatività del capo designer Gilles Vidal, garantendo aggiornamenti senza stravolgere la formula vincente.

VERSO LE LFP

La R5 è in grado di competere con modelli come Opel Corsa EV, Peugeot e-208 e Mini Cooper E. Cambolive ha promesso che Renault investirà nell’efficienza delle batterie, nella connettività e nella versatilità del veicolo per mantenerlo al passo coi tempi. In particolare, è previsto il passaggio alla tecnologia delle batterie LFP (litio-ferro-fosfato) entro il 2026, che ridurrà i costi del 20% senza comprometterne l’autonomia. Questo potrebbe portare a una riduzione del prezzo di listino, rendendo l’auto disponibile a meno di 20.000 sterline nel Regno Unito.

Secondo le previsioni, il restyling della R5 arriverà nel 2028, in parallelo al lancio di una nuova generazione di EV basati su tecnologie avanzate, tra cui batterie economiche con ricarica ultrarapida. 

In Francia, la R5 ha già riscosso un notevole successo, diventando l’auto elettrica più venduta nei mesi di novembre e dicembre 2024. Tuttavia, Cambolive vede la R5 come uno strumento di conquista, pensato per attrarre clienti desiderosi di un'auto dal fascino unico, piuttosto che di un semplice veicolo elettrico. La R5 mira dunque a posizionandosi tra i leader di mercato senza rincorrere necessariamente il volume di vendite delle rivali.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento