Cerca

Citroen Ami Vs Mobilize Duo, sfida tra quadricicli elettrici. Caratteristiche e prezzi

Confrontiamo questi due mezzi per l'utilizzo urbano: dimensioni, motori, autonomia e prezzi

Citroen Ami Vs Mobilize Duo, sfida tra quadricicli elettrici. Caratteristiche e prezzi
Vai ai commenti 76
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 ott 2024

I quadricicli elettrici stanno piacendo sempre di più come alternativa per la mobilità cittadina. Piccoli e molto agili, sono perfetti per muoversi all'interno del sempre più caotico traffico delle grandi città. Inoltre, le dimensioni ridotte permettono di parcheggiare anche dove le auto tradizionali non avrebbero spazio. A tutto questo si aggiunge il fatto che la motorizzazione elettrica consente di accedere anche nelle zone dove i modelli endotermici non possono accedere.

Citroen Ami è una vera best seller della categoria. Questo quadriciclo elettrico ha avuto successo sin da subito e oggi è leader di questa tipologia di veicoli. Il Gruppo Stellantis, come sappiamo, ha poi sfruttato la stessa base per realizzare altri modelli tra cui la FIAT Topolino.

I rivali, però, aumentano e da poco è arrivata la nuova Moblize Duo, sostanzialmente l'erede della Renault Twizy che ben conosciamo. Vediamo, dunque, di mettere questi due quadricicli elettrici a confronto, per scoprire le loro principali caratteristiche e le più importanti differenze.

DIMENSIONI

Iniziamo con la Citroen Ami che misura 2.410 mm lunghezza x 1.390 mm larghezza x 1.525 mm altezza. Due posti, c'è poi un piccolo spazio di carico di 64 litri davanti al passeggero anteriore, giusto per un bagaglio a mano.

Mobilize Duo, invece, presenta una lunghezza di 2,43 metri e una larghezza di 1,30 metri. Anche in questo caso due posti e all'interno dell'abitacolo non mancano diversi vani portaoggetti. Dunque, dimensioni molto simili ma non certamente due veicoli per trasportare grandi bagagli. Tuttavia, Citroen Ami è proposta anche nella versione Cargo che può contare su 260 litri di capacità di carico ottenuti sacrificando il posto del passeggero.

Per Mobilize abbiamo la variante Bento che dispone al posteriore di un ampio vano di carico da 649 litri. In questo caso le dimensioni crescono leggermente a 2,54 metri.

INTERNI

L'abitacolo della Citroen Ami è molto essenziale e punta tutto sulla praticità. Dietro al volante c'è un piccolo display che mostra le principali informazioni di marcia. Per la piccola francese sono disponibili una serie di accessori come portaoggetti, ganci per la plancia, supporto smartphone e tanto altro. Si tratta di elementi che permettono di rendere ancora più pratico e funzionale l'abitacolo. La personalizzazione è proprio una delle caratteristiche della Citroen Ami. Per sfruttare al meglio lo spazio all'interno dell'abitacolo, i sedili sono in posizione sfalsata.

Passiamo alla Mobilize Duo che presenta una particolarità: le portiere non hanno bisogno di spazio per far uscire gli occupanti, in quanto si aprono in verticale. Il design interno si distingue per il cruscotto boombox, con impianto audio e comandi a portata di mano. I comandi sono volutamente essenziali per un uso immediato e assolutamente intuitivo. Display e connettività sono garantiti dallo smartphone del conducente con connessione Bluetooth o USB-C. Non manca nemmeno una comoda app che permette di gestire da remoto il veicolo.

Il quadriciclo può contare su parabrezza e sedile del conducente riscaldati (optional per la versione base). Per l'estate, l'abitacolo potrà essere raffrescato grazie al climatizzatore manuale (optional).

MOTORI

La meccanica della Citroen Ami è molto semplice in quanto è proposta con una sola motorizzazione. Dunque, troviamo un motore elettrico da 6 kW alimentato da una batteria da 5,4 kWh che permette un'autonomia di 75 km (WMTC). La velocità massima è di 45 km/h. Parlando di ricarica, ci vogliono 4 ore per poter effettuare un pieno di energia da una normale presa di corrente. Dunque, si tratta di un quadriciclo leggero che può essere guidato dai 14 anni con la patente AM.

Più ampia, invece, l'offerta della Mobilize Duo. Abbiamo Duo 45 Neo, omologato come un quadriciclo leggero, che può essere guidato dai ragazzi a partire dai 14 anni con la patente AM. Velocità massima di 45 km/h. C'è poi Duo 80 Evo che può essere guidato con patente B1 e B. Velocità massima di 80 km/h. Infine, è disponibile Duo 80 Pro per i servizi di car sharing.

La batteria presenta invece una capacità di 10,3 kWh. Il quadriciclo può quindi disporre di un'autonomia fino a 161 km secondo il ciclo WMTC.

PREZZI

I prezzi? Citroen Ami parte da 7.999 euro. Per quanto riguarda, invece, Mobilize Duo, il listino è il seguente:

  • Duo 45 Neo: 9.990 euro
  • Duo 80 Evo: 12.500 euro
  • Duo 80 Pro: 11.600 euro

Ovviamente, in tutti i casi questi veicoli sono compatibili con gli incentivi statali.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento