Cerca

Lecar 459 Hybrid: per il SUV brasiliano un range extender Renault

Lecar ha presentato il suo primo veicolo della nuova gamma, mostrato tramite render ufficiali.

Lecar 459 Hybrid: per il SUV brasiliano un range extender Renault
Vai ai commenti 9
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 18 set 2024

Una nuova startup brasiliana ha proposto una vettura elettrificata, la Lecar 459 Hybrid, un crossover compatto con un sistema di propulsione dotato di range-extender. L'inizio della produzione è previsto per il 2026 e la vettura verrà proposta a un prezzo di R$ 147.900 (€24.230). 

Lecar, definita "la più recente casa automobilistica brasiliana", ha annunciato il lancio di una "serie di veicoli elettrici avanzati e accessibili, progettati per il mercato locale". Il primo di questa nuova gamma è la Lecar 459 Hybrid, mostrata per la prima volta attraverso alcuni render ufficiali. Sebbene i dettagli degli interni non siano ancora stati rivelati, l'azienda assicura che il modello offrirà un abitacolo con cinque posti e una capacità di carico di 530 litri. Inoltre, sarà dotata di tecnologie avanzate di assistenza alla guida, con l'obiettivo di raggiungere capacità di guida autonoma di Livello 2.

Le forme del render fanno pensare alla Tesla Model Y, bisogna però sottolineare che è più compatta del modello dell'azienda di Elon Musk. La sua lunghezza infatti è di 4.350 mm e il passo misura 2.700 mm con un peso di circa 1.396 kg. Il sistema propulsore della Lecar 459 Hybrid è stato progettato con il focus di efficienza e accessibilità, senza pensare all'aspetto prestazionale. 

Ancora non sono disponibili moltissimi dati ma, secondo le informazioni rilasciate, la potenza del motore elettrico sarà di 163 CV e 258 Nm di coppia, con un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in 10,9 secondi. Come per altre vetture, ad esempio Nissan Qashqai con il suo sistema e-power, il motore elettrico si occupa dell'inviare la potenza all'asse posteriore, mentre il motore termico funge da generatore per la batteria da 18,4 kWh. 

Il motore turbo da 1.0 litri a tre cilindri, dotato di iniezione diretta e doppio albero a camme in testa, è fornito da Horse, una collaborazione tra il Gruppo Renault e Geely. In passato impiegato su veicoli commerciali leggeri, questo propulsore sviluppa una potenza di 116 CV e 200 Nm di coppia, funzionando sia a benzina che a etanolo. 

Il dato veramente impressionante riguarda però l'autonomia, Lecar ha infatti affermato che potrebbe percorrere fino a 1.000 km con un pieno di benzina. Solo con la batteria sarà possibile percorrere 100 km

Lecar ha dichiarato che darà il via ai lavori per un nuovo stabilimento nello stato di Espírito Santo, in Brasile, entro la fine dell'anno. L'inaugurazione della fabbrica è prevista per agosto 2026, con una capacità produttiva stimata di 120.000 veicoli all'anno. Horse ha confermato la fornitura di 12.000 motori per la Lecar 459 Hybrid, aggiungendo che il primo prototipo è già in fase di collaudo.

I clienti brasiliani interessati a ottenere il prezzo di lancio di R$147.900 (€24.230) devono iscriversi alla lista d'attesa versando un anticipo di R$1.300 (€213). Attualmente, non è ancora chiaro se Lecar abbia piani per esportare la 459 Hybrid oltre i confini del Brasile.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento