Renault Rafale E-tech 4x4 300 CV, ibrida Plug-in e con la trazione integrale
In solo elettrico è in grado di percorrere fino a 100 km.

Renault Rafale era stato svelato lo scorso anno. Fino ad ora, il SUV del costruttore francese era proposto solo con una motorizzazione Full Hybrid da 200 CV. Adesso, ci sono novità interessanti perché la casa automobilistica ha annuncio di aver allargato la gamma del SUV con il lancio della Rafale E-Tech 4×4 300 CV.
Questo modello può contare su di un powertrain ibrido Plug-in e sulla trazione integrale grazie alla presenza di un motore elettrico sull'asse posteriore. La commercializzazione partirà in autunno. Al momento non ci sono ancora informazioni per quanto riguarda il mercato italiano.
100 KM IN ELETTRICO
La più grande novità di questo modello è il nuovo powertrain Plug-in basato sulla motorizzazione E-Tech da 200 CV. Infatti, troviamo sempre il motore a 3 cilindri da 1,2 litri la cui potenza è salita a 110 kW o 150 CV (rispetto ai 96 kW o 130 CV della versione E-Tech da 200 CV) grazie ad un nuovo turbocompressore. La coppia è di 230 Nm.
L'unità endotermica è abbinata a tre motori elettrici (due principali che offrono trazione e uno che funge da starter-generatore). Nel dettaglio, abbiamo sull'asse anteriore un'unità elettrica da 50 kW (70 CV) e 205 Nm di coppia. Sull'asse posteriore, invece, c'è un propulsore da 100 kW (136 CV) e 195 Nm di coppia. C'è poi l'HSG (High-voltage Starter Generator) che sviluppa 25 kW (34 CV) e 50 Nm di coppia. Complessivamente, il SUV può contare su 300 CV. Abbiamo poi la ben nota trasmissione multimodale che prevede due rapporti per il motore elettrico principale e quattro rapporti per il motore termico per un totale di 15 possibili abbinamenti.
In termini di prestazioni, Renault Rafale E-Tech 4×4 300 CV accelera da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi. Le unità elettriche sono alimentate da una batteria con una capacità di 22 kWh in grado di consentire un'autonomia in elettrico di circa 100 km (WLTP). L'accumulatore può essere ricaricato in corrente alternata fino ad una potenza di 7,4 kW.
La vettura offre la modalità di guida Hybrid, Electric (per forzare la modalità solo elettrica) ed E-save (per usare il motore endotermico per ricaricare la batteria almeno al 25% prima di arrivare in un'area dove utilizzare solo la trazione elettrica). Se la carica della batteria è sufficiente, il SUV si avvia sempre in modalità elettrica (160 CV a disposizione e velocità massima di 135 km/h).
Per questo modello, Renault dichiara un consumo WLTP di 0,7 litri per 100 km ed emissioni pari a 15 g/km di CO2 con la batteria carica e 5,8 litri per 100 km e 132 g/km di CO2 con batteria scarica. Con l'accumulatore carico e con un pieno di benzina è possibile arrivare a percorrere fino a 1.000 km secondo il costruttore.
La trazione per asse è gestita automaticamente dal sistema E-Tech in base alle condizioni di guida e alla modalità selezionata tramite i settaggi MULTI-SENSE. La distribuzione della coppia può variare istantaneamente dal 100% sulle ruote anteriori (trazione anteriore) al 100% sulle ruote posteriori (trazione posteriore). In generale, la trazione anteriore è preferibile fino a 70 km/h, mentre dopo si passa alla trazione posteriore. Presente anche l'asse posteriore sterzante.
ALLESTIMENTO ATELIER ALPINE
Oltre all’allestimento Esprit Alpine, Rafale E-Tech 4×4 300 CV è disponibile nell’inedita versione Atelier Alpine. Si distingue dal resto della gamma per la tinta Blu Deepsky Satinato, lo spoiler flottante color Nero Etoilé ed i cerchi specifici “Chicane” da 21 pollici con pneumatici Continental.
Dal punto di vista tecnico, troviamo una messa a punto specifica per gli ammortizzatori, molle, barre stabilizzatrici ed altro. Sul display multimediale appare il menu Chassis Control specifico per Rafale Atelier Alpine, che offre al conducente la possibilità di impostare i parametri del sistema 4Control Advanced, le regolazioni degli ammortizzatori e gli angoli di sterzata posteriori secondo tre modalità: Comfort, Dynamic e Sport.