Cerca

Gruppo Renault, nel 2021 il bilancio torna in utile

Risultati finanziari postivi nel 2021.

Gruppo Renault, nel 2021 il bilancio torna in utile
Vai ai commenti 4
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 feb 2022

La "cura" di Luca De Meo sta dando i suoi frutti. Dopo due anni particolarmente difficili, il Gruppo Renault ha chiuso il 2021 con un risultato positivo, superando ampiamente gli obiettivi finanziari che si era posto.

Il Gruppo Renault ha ampiamente superato gli obiettivi finanziari del 2021, nonostante l’impatto della carenza dei semiconduttori e l’aumento del prezzo delle materie prime. Ciò riflette il ritmo sostenuto con cui vengono portate avanti le profonde trasformazioni del Gruppo, iniziate nell’ambito della Renaulution. Grazie al costante impegno dei team e capitalizzando sull’Alleanza, stiamo accelerando il conseguimento dei nostri obiettivi strategici, per posizionare il Gruppo come un attore di riferimento competitivo, tecnologico e responsabile.

I PRINCIPALI NUMERI DEL 2021

Numeri alla mano, il 2021 si è chiuso con un risultato netto pari a 967 milioni di euro. Più nel dettaglio, il Gruppo ha registrato un fatturato pari a 46,213 miliardi di euro, in crescita del 6,3% rispetto al 2020. Il fatturato del solo ramo auto è stato pari a 40,404 miliardi di euro, in aumento del 7,1% rispetto al 2020.

La nuova politica commerciale, che è stata avviata nel terzo trimestre del 2020 puntando sui segmenti più redditizi, ha comportato un effetto prezzi netto positivo di 5,7 punti. Il successo di Arkana, lanciato nel secondo trimestre del 2021 segnando la rinascita della Marca Renault nel segmento C, e la performance dei veicoli commerciali, hanno permesso di generare un effetto mix prodotto positivo di 2,2 punti. Questi due effetti consentono di compensare la perdita di volumi per 7,5 punti, connessa soprattutto all’adozione della politica che privilegia il valore rispetto ai volumi.

Il Gruppo ha poi registrato un margine operativo positivo di 1,663 miliardi di euro (3,6% del fatturato) rispetto a -337 milioni di euro nel 2020. Il margine operativo del Gruppo ha raggiunto il 4,4% del fatturato nel secondo semestre del 2021.

Prendendo in considerazione tutti gli altri proventi ed oneri di gestione, il risultato operativo del Gruppo si attesta a 1,398 miliardi di euro, rispetto a 1,999 miliardi di euro nel 2020. Il Gruppo francese evidenzia di aver raggiunto in anticipo alcuni degli obiettivi del piano Renaulution come, per esempio, di aver ridotto i costi fissi per 2 miliardi di euro rispetto al 2019 con un anno di anticipo.

Nel 2022, il Gruppo Renault rimborserà anticipatamente 1 miliardo di euro del prestito concesso da un pool bancario coperto dalla garanzia dello Stato francese e 1 miliardo di euro in base alla scadenza contrattuale. Il prestito sarà interamente rimborsato entro e non oltre fine 2023. Il Gruppo francese fa poi sapere che non intende versare dividenti agli azionisti.

Grazie ai risultati del 2021, il Gruppo Renault evidenzia che è in grado di accelerare la strategia Renaulution valorizzando le sue risorse industriali e tecnologiche. Piano che, come sappiamo, poggia in maniera importante sull'elettrificazione della gamma delle sue vetture. Il Gruppo conferma che punterà a rendere il marchio Renault solo elettrico in Europa entro il 2030.

E venendo alle prospettive per il 2022, il Gruppo francese evidenzia che in un contesto ancora colpito della crisi dei chip e dall'aumento dei costi delle materie prime, si aspetta un margine operativo del Gruppo superiore o pari al 4% e un free cash-flow operativo del Ramo Auto superiore o pari a 1 miliardo di euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento