Cerca

Renault: confermati tagli ma anche assunzioni per il biennio 2022-2024

Arrivano notizie sui tagli al personale Renault per il biennio 2022-2024.

Renault: confermati tagli ma anche assunzioni per il biennio 2022-2024
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 6 dic 2021

Secondo Automotive News Europe, arrivano notizie da Renault sui tagli del personale previsti entro il 2024. Inizialmente si parlava di ridurre la forza lavoro di 2.000 posti, mentre ora il Gruppo francese prevede "solo" una riduzione di 1.700 posti, soprattutto nel "settore ingegneristico".

Una magra consolazione, comunque. Renault, di proprietà del 15 percento del governo francese, ha dichiarato a settembre che avrebbe avviato colloqui con i sindacati, per informarli sui proprio piani per tagliare fino a 2.000 posti di lavoro tra il 2022 e il 2024.

"Dato l'aumento del numero di persone che lasciano l'azienda su base volontaria, c'è stato un riaggiustamento degli obiettivi del piano 2022-2024", ha detto a Reuters un portavoce Renault, confermando la cifra di 1.700 riportata dal quotidiano francese Les Echi.

Questi si aggiungono ai tagli di ulteriori 4.600 posizioni che Renault ha annunciato nel 2020, come parte di una riduzione dei costi per arginare le perdite. Sempre Renault ha dichiarato, nei mesi scorsi, di essere vicina al raggiungimento dell'obiettivo; la riduzione dei costi fissi entro la fine del 2021, un anno prima del previsto. L'obiettivo è raggiungere i 3 miliardi di euro di riduzione dei costi entro il 2025.

Un rappresentante sindacale ha detto a Reuters che la nuova cifra sui tagli dei posti di lavoro, proposta dal management della Renault e prevista per il biennio 2022-2024, sarebbe stata presentata ai sindacati entro due settimane. Il portavoce della Renault ha affermato, inoltre, che il piano "22-24" prevede ancora di assumere circa 2.500 in altre diverse posizioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento