Renault Megane eVision, ecco il nuovo crossover elettrico: dimensioni e uscita
Renault Megane eVision è il concept del crossover elettrico che il marchio francese porterà al debutto il prossimo anno: dimensioni, motore, batteria e autonomia.

Renault Megane eVision è il concept del nuovo crossover elettrico che la casa francese ha presentato durante la conferenza stampa che ha dato il via all'evento eWays. Un'auto che propone contenuti tecnici avanzati ed un design tutto nuovo che anticipa tutti gli elementi che si vedranno in futuro sui nuovi veicoli del costruttore. Il modello di serie arriverà nel corso del 2021.
DESIGN E DIMENSIONI
La concept car è stata presentata da Luca De Meo, nuovo CEO del Gruppo Renault. Megane eVision è il primo modello di una gamma di futuri veicoli elettrici del marchio francese sempre più versatili che saranno proposti per venire in contro alle diverse esigenze delle persone. Questa nuova autovettura poggia sulla nuova piattaforma CMF-EV sviluppata dall'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi.
Megane eVision misura 4.210 mm lunghezza x 1.800 mm larghezza x 1.505 mm altezza. Il passo è di 2.700 mm. Il peso raggiunge i 1.650 Kg. Nonostante le dimensioni compatte, l'auto è in grado di offrire un livello di abitabilità simile a quello di auto ben più lunghe proprio grazie all'utilizzo della nuova piattaforma che dispone di un vano motore più piccolo, di un passo lungo e delle ruote posizionate ai quattro angoli. Grande spazio ma con forme compatte che la rendono agile nel traffico. Il design è molto particolare. Il crossover elettrico può contare su un look che combina elementi stilistici di citycar, SUV e persino coupé.
Il frontale è molto scolpito, con le prese d'aria che sono concentrate verso il basso mentre i gruppi ottici sottili sono connessi tra loro da un trattamento molto visuale, in stile 3D, in corrispondenza della carrozzeria. Il cofano, bombato e con due prese d'aria, contribuisce a dare personalità all'auto. Dato che il motore elettrico richiede poco raffreddamento, la griglia della calandra frontale di Megane eVision è semichiusa.
La firma luminosa di Megane eVision è anche adattiva e disegna linee orizzontali e verticali che si attivano grazie alla tecnologia Matrix LED. Questa nuova identità visuale denominata “LIVINGLIGHTS” si basa anche su un gioco di animazioni che coinvolge pure punti luce presenti sulla carrozzeria. Il posteriore della Megane eVision si caratterizza per la presenza di una fascia luminosa dei fari che si estende per tutta la larghezza del veicolo. I cerchi in lega sono da 20 pollici a forma di pale d’elica. Il disegno è stato realizzato con funzioni aerodinamiche per migliorare l'efficienza e ridurre le turbolenze.
Pochi i dettagli sugli interni che saranno tecnologici e caratterizzati dalla presenta di un ampio display LIVINGSCREEN. L'auto supporterà gli aggiornamenti OTA.
MOTORE E AUTONOMIA
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, Megane eVision dispone di un motore elettrico particolarmente compatto in grado di erogare 160 kW con una coppia di 300 Nm. I 100 Km/h si raggiungeranno in meno di 8 secondi. Ad alimentare il propulsore una batteria da 60 kWh in grado di offrire un'autonomia sino a circa 450 Km. Nessun problema per i lunghi viaggi visto che l'auto supporta le ricariche in corrente continua sino a 130 kW. In corrente alternata può ricaricare sino a 22 kW.
Un particolare molto importante sulle batterie sviluppate per questa piattaforma: sono strutturali, cioè fanno parte della struttura del veicolo. Inoltre, sono estremamente sottili e questo ha permesso di realizzare un veicolo più basso e quindi più aerodinamico, a tutto vantaggio dei consumi energetici.
VIDEO