Tesla smentisce il rapper Big Huey: il caso del Cybertruck bloccato è tutta una farsa
Solo un modo per farsi pubblicità? Il caso ha comunque fatto molto discutere in America dato che il video è diventato virale

Cosa non fa la gente per un po’ di notorietà…. Cos’è successo? Un rapper americano di nome Big Huey ha affermato che Tesla aveva disattivato a distanza il suo Cybertruck dopo che aveva pubblicato una canzone che prende il nome dal pickup elettrico di Elon Musk. Il tutto è però assolutamente falso e c’è che dice che il caso sia stato montato ad hoc solo a scopo pubblicitario, cioè per ottenere maggiore visibilità, forse per dare risalto alla sua nuova canzone. Motivo a parte, il caso aveva destato molto clamore perché questa persona aveva condiviso attraverso le sue pagine social un video in cui si vede effettivamente il Cybertruck bloccato. Nel filmato Big Huey mostrava lo schermo dell’infotainment con un avviso rosso e bianco con la scritta “Tesla Cybertruck De-Activated” cioè Tesla Cybertruck disattivato”. Si poteva leggere anche che era stato rilevato un problema critico e di contattare l’assistenza Tesla. Secondo il rapper, il pickup elettrico era bloccato e non si poteva muovere in alcun modo. Il tutto era però solo una montatura.
IL VIDEO É DIVENTATO VIRALE
Quando si parla di Tesla c’è sempre grande attenzione e visti gli ultimi problemi di Elon Musk, se c’è da parlare male della sua azienda tutti accorrono velocemente. Il video in questione è infatti diventato presto virale. Ma non è finita qui, perché poco dopo, il rapper ha pure condiviso un ulteriore video in cui mostrava una lettera di diffida inviatagli da Tesla. Nella lettera, la casa automobilistica contesta al rapper il nome Cybertruck nella sua canzone e le immagini relative al pickup. La lettera si conclude con la firma di Dinna Eskin. Anche in questo caso, tutto falso.
This is fake – that’s not our screen.
Tesla does NOT disable vehicles remotely. https://t.co/QFOLG74AJI
— Tesla (@Tesla) August 11, 2025
TESLA INTERVIENE: TUTTO FALSO
Sul caso è prontamente intervenuta Tesla che attraverso il suo account su X (ex Twitter) ha confermato che il video del Cybertruck bloccato in autostrada era falso, sottolineando che “non disattiva i veicoli da remoto”. Inoltre, la presunta lettera di diffida utilizzava la vecchia qualifica di Eskin come “Sr. Director and Deputy General Counsel for Tesla”, mentre oggi è “VP of Legal at Tesla”. Inoltre, ad ulteriore prova che era tutto una montatura, un utente di Reddit è riuscito a riprodurre lo schermo rosso e bianco presente sulla Tesla di Big Huey, collegando un computer portatile e digitando un messaggio da visualizzare sullo schermo. Insomma, tutto falso. Tesla ha smentito ma intanto il video è diventato mirale ed è possibile che ancora qualcuno ci caschi.
He also claims Tesla sent him a cease and desist letter because he made a song titled Cybertruck or something like that.
That’s why the error message in the video mentions a cease and desist. 🤣 pic.twitter.com/1zdtGApEfj
— Jeremy Judkins (@jeremyjudkins_) August 11, 2025
-
Fonte:
- Fonte