Cerca

Nuova Range Rover Evoque, il SUV diventerà elettrico nel 2027: ecco come potrebbe essere

Ecco come potrebbe apparire la nuova generazione della Range Rover Evoque che sarà probabilmente anche elettrica

Nuova Range Rover Evoque, il SUV diventerà elettrico nel 2027: ecco come potrebbe essere
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 nov 2025

Land Rover sta portando avanti lo sviluppo di diversi modelli 100% elettrici che lancerà nei prossimi anni. Tra questi ci sarebbe anche la nuova Range Rover Evoque che attorno al 2027 arriverà in versione BEV, per poi essere messa in vendita probabilmente l’anno successivo. Si dovrebbe trattare dell’ultimo di una nuova serie di vetture su cui la casa automobilistica inglese sta lavorando. Anche con il passaggio alla motorizzazione elettrica, la futura nuova Range Rover Evoque dovrebbe continuare a rimanere il modello di ingresso nella gamma Range Rover, data la sua popolarità. Il suo arrivo coronerà un intenso periodo di rinnovamento per il marchio inglese, con la Range Rover Electric prevista per la prima metà del 2026, la nuova Velar subito dopo e la Range Rover Sport EV all’inizio del 2027. Come sarà? C’è chi ha già iniziato ad immaginarsi forme e caratteristiche del SUV elettrico, partendo da quanto si sa fino a questo momento.

ANCHE PLUG-IN O RANGE EXTENDER?

Nuova Range Rover Evoque 2027 poggerà sulla piattaforma EMA che sarà utilizzata anche dalla nuova Velar e dalla futura nuova Defender Sport. Piattaforma che supporta un’architettura a 800 V in grado di consentire ricariche ad altissima potenza. Dettagli tecnici al momento ancora non ce ne sono ma visto quanto stanno offrendo rivali del medesimo segmento con autonomie sempre più importanti, la nuova Evoque elettrica non dovrà essere da meno. Ci sarà anche una versione Plug-in o magari range extender? Vista la decisione presa lo scorso anno dal Gruppo Jaguar Land Rover di incrementare l’attenzione sui modelli Plug-in  un “contesto di rallentamento globale dell’interesse per i veicoli elettrici e di un sorprendente aumento della domanda di PHEV“, non si può escludere che tra i piani ci siano anche una nuova Evoque ibrida Plug-in. In effetti, la piattaforma sarebbe in grado di ospitare anche un motore a benzina. Ne sapremo certamente di più nel corso dei prossimi mesi.

Tuttavia, realizzare anche una versione Plug-in del nuovo modello potrebbe risultare costoso. Quindi, un’alternativa potrebbe essere quella di prendere l’attuale Evoque per aggiornarla attraverso un nuovo restyling.

DESIGN EVOLUZIONE

Per quanto riguarda il design, invece, sebbene tecnicamente la nuova Range Rover Evoque 2027 sia destinata a cambiare radicalmente, non sarà così per il design che sarà più un’evoluzione di quello attuale. Lo abbiamo già visto, ad esempio, con i muletti della nuova Range Rover Electric, con la casa automobilistica che non intende stravolgere il caratteristico aspetto dei suoi modelli. Grazie comunque alla nuova piattaforma nata per le vetture elettriche sarà possibile disporre di molto più spazio a bordo. Inoltre, grazie alla nuova architettura, Land Rover sarà in grado di introdurre sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento