Porsche Taycan Sport Turismo, tutte le versioni e i prezzi per il mercato italiano

19 Gennaio 2022 25

La Porsche Taycan sta ottenendo un ottimo successo in termini di vendite. Ne abbiamo parlato proprio di recente quando il costruttore aveva raccontato di aver raddoppiato le vendite delle sua elettrica nel 2021. A favorire questo successo anche il costante aumento delle varianti della gamma Taycan. All'inizio di marzo 2021, per esempio, era stata svelata la variante Cross Turismo.

A novembre 2021 Porsche aveva presentato la terza variante della Taycan, la Sport Turismo. La nuova variante dell'elettrica era stata presentata anche con la motorizzazione GTS. Adesso, Porsche ha annunciato tutti i dettagli delle restanti versioni della Sport Turismo con i relativi prezzi. Il marchio tedesco racconta che la GTS sarà la prima ad arrivare sul mercato alla fine di febbraio, con le altre versioni che debutteranno per la metà del mese di marzo. Vediamo i principali dettagli.

MOTORIZZAZIONI E PREZZI

Porsche Taycan Sport Turismo offre lo spazio e la praticità della Cross Turismo senza rinunciare alle prestazioni della versione berlina, facendo a meno, però, di un'estetica "off-road". Parlando di abitabilità, la Sport Turismo offre 45 mm in più di spazio per la testa per i passeggeri posteriori rispetto alla Taycan. Il conducente, invece, potrà disporre di 9 mm di spazio in più sempre per la testa, rispetto alla Taycan.

La capacità del bagagliaio arriva a 446 litri rispetto ai 407 litri della Taycan. Tuttavia, installando l’impianto Bose Surround Sound System, la capacità scende a 405 litri. Abbattendo gli schienali dei sedili posteriori si può arrivare fino a 1.211 litri. Davanti è presente un piccolo bagagliaio da 84 litri di capacità. Tra gli accessori debutta il tetto panoramico Sunshine Control in vetro con pellicola a cristalli liquidi che permette di oscurarlo. Complessivamente, saranno 5 le versioni della Porsche Taycan Sport Turismo a disposizione dei clienti:

  • Taycan Sport Turismo con 300 kW (408 CV) e trazione posteriore; disponibile su richiesta con Performance Battery Plus e 350 kW (476 CV)
  • Taycan 4S Sport Turismo con 390 kW (530 CV) e trazione integrale; disponibile su richiesta con Performance Battery Plus e 420 kW (571 CV)
  • Taycan GTS Sport Turismo con 440 kW (598 CV) e trazione integrale
  • Taycan Turbo Sport Turismo con 500 kW (680 CV) e trazione integrale
  • Taycan Turbo S Sport Turismo con a 560 kW (761 CV) e trazione integrale

La più performante Taycan Turbo S Sport Turismo accelera da zero a 100 km/h in soli 2,8 secondi e raggiunge una velocità massima di 260 km/h. Il modello con la maggiore autonomia è la Taycan 4S Sport Turismo che può disporre di una percorrenza fino a 498 km secondo il ciclo WLTP. Per quanto riguarda il listino italiano, i prezzi sono i seguenti:

  • Taycan Sport Turismo: da 90.227 euro
  • Taycan 4S Sport Turismo: da 111.658 euro
  • Taycan GTS Sport Turismo: da 138.207 euro
  • Taycan Turbo Sport Turismo: da 159.360 euro
  • Taycan Turbo S Sport Turismo: da 193.520 euro

25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Everything in its right place.

Ah come gestione degli spazi è un unicum. Se l'avessero fatta più carina sarebbe stata un cult.

Everything in its right place.

Me spiace, ma come linee la Tesla è un po' anonima.

Marco Resti

LO SO! Sto dicendo che la prenderei perché elettrica. So benissimo che una GT2 RS è meglio

Roman

la Multipla è un bagno, non è manco singolo wc ma è buona perché è grande e spaziosa, in un certo senso ha anticipato i mega suv in fatto di spaziosità

Roman

sempre parlando di Porsche c'è di meglio della Taycan

an-cic

A favore di tesla intendi?

Marco Resti

Lo so benissimo, ma qui si parla di Porsche.

Roman

comunque c'è anche di meglio se vorresti sapere

Roman

di stile mi sembra molto simile ad una tesla Roadster

Roman

hhahaha non ho una Hyundai, e non hai neanche specificato che tipo di Hyundai

Davide

è bella tua Hyundai ahahahaha

Everything in its right place.

Me sembra una multipla prima serie fatta al contrario.

Everything in its right place.

Adesso vabbè tutto, ma tra lei è una Tesla c'è un abisso

ACTARUS

Come prezzi non sono male considerando anche i tappetini in omaggio

Marco Resti

Se avessi soldi magari prenderei anche quella :)

Roman

che brutta, sembra senza stile come tesla

Roman

sarà uguale a tesla oppure a una comune rimac, nulla di particolare, se prendi una ferrari sembra di quidare solo una Ferrari perché quella è una ferrari con motore termico

Marco Resti

Pensa che io la prenderei giusto per capire come va un motore elettrico top.

Watta

Mi va bene una taycan qualsiasi

DjMarvel

finché si può non prenderei mai una vettura con motori nobili come porsche, ferrari et simila con motori elettrici.

D3stroyah

Sono le prime auto che intendo salutare mentre le trovo incolonnate in autostrada, alle tangenziali, nelle strade per il lago, nelle strade per il mare, dietro ai camion, dietro ai pullman, dietro ai trattori, dietro alle panda, mentre passo con leggerezza sulla ninja verde..

R_mzz

Beh, personalmente trovo molto più bella la Taycan, non c'è paragone: https://uploads.disquscdn.c...

Marco Resti

Concordo. Se avessi soldi da buttare me la farei subito

Ottoore

Sport Turismo (delle piazzole di ricarica).

Watta

Stupenda!

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8