
16 Maggio 2023
Peugeot e-308, la versione elettrica della nuova 308, si appresta ad essere lanciata sul mercato. Inizialmente sarà disponibile la sola versione "First Edition" che si caratterizza per una dotazione di serie particolarmente completa. Il marchio francese offrirà pure una wallbox, con l'installazione incusa.
Nuova Peugeot e-308 First Edition, una volta disponibile, si potrà ordinare solamente online all'interno del Peugeot Store. Per effettuare l'ordine, gli interessati potranno usufruire anche del supporto dei consulenti online. Il prezzo, al momento, non è ancora stato comunicato. Tuttavia, Peugeot ha fatto sapere che per questo modello ha confezionato una specifica offerta con finanziamento che include anche la wallbox.
Finanziamento i-Move con rata di 308 euro/mese per 36 mesi e 45.000 km complessivi con un anticipo di 7.100 euro (TAN 5,75% e TAEG 6,79%).
Le prime consegne partiranno nel mese di ottobre 2023.
Le specifiche della Peugeot e-308 sono già note. Il costruttore francese ricorda che il powertrain è composto da un singolo motore elettrico in grado di erogare 115 kW (156 CV) con 270 Nm di coppia massima. Il propulsore è alimentato da un accumulatore da 54 kWh (51 kWh utilizzabili) con celle del tipo NMC (composizione chimica con l’80% di Nichel, il 10% di Manganese e il 10% di Cobalto). L'autonomia secondo il ciclo WLTP è di 411 km. Di serie troviamo anche la pompa di calore.
La batteria potrà essere ricaricata in corrente continua fino ad una potenza di 100 kW, mentre in corrente alternata fino a 11 kW. A disposizione del conducente 3 modalità di guida: ECO, NORMAL e SPORT.
Inoltre è disponibile la modalità "BRAKE" che permette di incrementare il recupero di energia. Il design del modello elettrico non presenta particolari differenze con quello delle versioni endotermiche. Questo allestimento di lancio include nella dotazione di serie anche fari con tecnologia Matrix LED e cerchi in lega da 18 pollici. La Peugeot e-308 si può avere nei colori Bianco Okenite, Verde Olivine e Grigio Selenio.
Anche gli interni non presentano particolari differenze con quelli delle attuali versioni endotermiche. Troviamo, dunque, il Peugeot i-Cockpit di ultima generazione. La vettura può contare pure su volante e sedili riscaldati. Peugeot e-308 può essere gestita da remoto attraverso l'app MyPeugeot. Dopo la First Edition, la nuova e-308 sarà offerta negli allestimenti Allure, Excellence, Emotion e GT.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Difficilmente faranno altre versioni, esattamente come avviene per le altre elettriche. Fanno solo il modello top perché non riescono ad avere una piattaforma sufficientemente economica quindi mettere l'allestimento massimo è l'unico modo per far digerire il prezzo.
Per l'ibrida immagino ti riferissi alla plug in, non alla full hybrid (che non esiste, per quel che ne so). La plug-in costa di più, anche se di poco (ci ballano 3k) ma ha anche più cavalli.
Comunque, per quel che mi riguarda, nessuno di questi modelli è davvero interessante per l'acquisto.
Per ora è disponibile solo così perchè è l'allestimento di lancio, domani chissà.
Il benzina non lo tengo neanche in considerazione visti i consumi. Al massimo puoi confrontarlo col FullHybrid, che costa anch'esso più della versione elettrica.
La diesel viene 37k ma la benzina viene 35. Oltretutto, come già scritto, non è detto che si sia interessati all'allestimento GT.
Eh guarda quanto viene una 308 diesel allestita uguale (GT)
Visto, sono 43k, pensavo qualcosa meno.
Ma non cambia nulla con quanto scritto sopra, anche con gli incentivi si arriva a 37k.
Nel sito della peugeot c'è il configuratore per la versione full electric
Dove li hai trovati i prezzi? Io ho visto che sono usciti quelli della 2008, non della 308.
Comunque non capisco l'ultima frase: la versione GT diesel costa 36k ma se non si hanno desideri in ambito sportivo non ha senso comprarla, basta l'allestimento inferiore che costa 35k. La versione benzina GT viene 35k, l'allestimento precedente viene 32,5k ma volendo si può scendere. Dire che non ci sia alternativa a comprare questa versione elettrica non ha senso, considerato che gli incentivi arrivano massimo a 5k.
E' perchè siccome i finanziamenti con rata finale sono tutti di 3 anni, se superi i 100000km o ti avvicini a quel chilometraggio, il valore percepito si abbassa drasticamente. Le persone pensano che l'auto dopo 100k km sia da buttare.
Sono usciti i prezzi. Il problema è che in allestimento GT, la versione diesel costa più della versione elettrica.
Che diventeranno magicamente 42.690€ esatti
Io penso che sia meglio per lui se comincia a volantinare il suo curriculum.
La solita autonomia ridicola. 411 km dichiarati sono 320 reali che scendono a 200 in autostrada...in altre parole fermarsi ogni 120/130 km a seconda di dove sta la colonnina. 1 ora cammini e poi 20 minuti per ricaricare. Una bellezza!
il 10% di interesse è "giustificabile" se l'auto è uno strumento per il lavoro...
sicuramente una famiglia di tre operai (mamma padre e figlio) se ne può permettere una
36k li costa la e-208
Dicono 40k ..ma prezzo per la versione base da 36/40 k...in su!(ovviamente prezzi da definire) ..ma così dicono
Ok, ma sospensioni a parte, il resto della meccanica dovrebbe farcela. Intrinsecamente dicono che la batteria cala o che la percezione di chi acquista l'usato sia questa?
Altrimenti non riescono a rivenderle quando gliela riporti
Meglio una yaris GR
no, dai.... minimalisti è un conto. Brutti è un altro....
in effetti il prezzo è fuori dal mondo. ma anche le dimensioni e gli interni di una model 3...
che rottura di scatole il limite di km nei finanziamenti
R E G A L A T A
Questi si stanno drogando forte. Costerà più di M3, assurdo!
È anche per questo che per legge vieterei le pubblicità che ti dicono soltanto l'importo della rata e non il prezzo finale, magari scritto in minuscolo illeggibile. La loro scarsa trasparenza si vede già da queste cose.
Storicamente in Europa vendono di più le Segmento C tipo Golf che le 3 volumi di Segmento D. Però a prezzi così simili la platea di persone che prenderebbero la 3 sono tante.
Io gradirei tanto la "Model 2" (ovvero questo tipo di auto su quel powertrain).
Batteria di soli 54 kWh e perdipiù NMC?
Sulla Model 3 non ci sono interni. Hanno praticamente messo un tablet e risolto così. Al di là della qualità degli interni come materiali, già solo questa filosofia minimalista fa risparmiare un sacco di soldi, ma io la trovo terribile.
ma è del mestiere questo ?!
tavernelloz dice che ne venderà tantissime
E molto ottimista :)
Conta l'aerodinamica, ma anche il peso.
Jeep è più stretta e un pochino più alta.
Comunque la casa dichiara 400km per jeep Avenger e 411 per Peugeot 308, tutte le altre specifiche sono identiche.
Secondo Tavares tantissime
Non funziona mica così, il peso in più all'aumentare della velocità conta molto meno dell'aerodinamica poi il peso tra le due sarà probabilmente meno di 100kg di differenza.
Quasi sicuramente la 308 sarà più efficiente a velocità più alte
Praticamente lo stesso motore e la stessa batteria di Jeep Avenger.
Solo che questa è un segmento C, probabilmente pesa di più, quindi l'autonomia sarà ben peggiore con l'aumentare della velocità.
Almeno Renault si è sforzata un po' di più, sia come batteria, che come potenza, ricarica in ac a 22kw, in dc a 135kw, e poi ha android automotive, cosa non da poco.
La e-208 ha un autonomia autostradale di circa 200km + riserva quindi non sei andato tanto lontano.
Che Peugeot abbia alzato la qualita' degli interni negli ultimi 10 anni e' indubbio ma riguardo alla Tesla model 3, gli interni sono essenziali e minimalisti, e va benissimo che non piace a tutti ma economici ? come tanti non sei mai salito e toccato, sono tutt' altro che economici , basta anche leggere una recensione di settore tipo alvolante, 4ruote e si evince che la qualita' c'e' aldila' del minimalismo) , messa a confronto ad una Giulia ho trovato molti rivestimenti e pannelli di qualita' superiore sulla Tesla che la Giulia (che male non e' fatta).
Uhm, mi pare proprio che tu non voglia capire... e che tu su una Tesla non sia neanche mai salito. Confrontare una Model 3 con un'auto di Stellantis, è come confrontare un iPhone con un Nokia 3310. Comunque direi che è inutile continuare, tanto non vuoi capire. Fiato sprecato :)
e se le banche centrali aumentano ancora i tassi, probabile (BCE è al 3%, la FED a 4,5%), andranno ancora più su.
Ma sono solo 300 euro al mese suvvia! Non pensare al futuro, pensa all'oggi!
/s
Come la 2008, ad esempio.
La e208 costa 36k, questa verrà sui 40/41 come la e2008. Il software è sempre lo stesso su tutti i veicoli, cambia solo sulla base degli aggiornamenti dell'intera vettura e questo vale anche per Tesla. Anche per batterie e power trainer tutti riutilizzano componenti. Le piattaforme poi nascono proprio per quello.
Il confronto con la Model 3 non ha senso, proprio perché di segmenti diversi. Oltretutto la Model 3 è notoriamente economica e, benché abbia le performace, ha interni inesistenti. A parecchia gente interessano di gran lunga più gli interni delle performance, quindi non vedo che senso abbia fare il paragone. Al limite il discorso è che difficilmente qualcuno spenderebbe 40k per una 308 elettrica quando la versione termica costa meno di 30.
Chissa perché non fanno la Peugeot e-5008, no comment
c4220 0_0
Attualmente la e-208 viene 36700 euro di listino, praticamente 4000 euro di meno di una Tesla model 3 RW, la e-308 sicuramente costerà di più, mi chiedo quante sperano di venderne.....