
21 Febbraio 2023
Peugeot porterà al debutto nuove unità Mild Hybrid nel corso dell'anno, come annunciato durante il recente E-Lion Day. Sulla 2008 è possibile che i nuovi propulsori arrivino contestualmente al lancio del restyling. Proprio un muletto della versione aggiornata di questo modello è stato intercettato sulle strade.
Il camuffamento è presente solo sulla parte posteriore della vettura ma questo non significa che la 2008 non riceverà novità estetiche anche al livello del frontale con l'arrivo del facelift. Potrebbe trattarsi di un prototipo con novità parziali. Si può immaginare che i futuri muletti possano essere dotati di maggiori novità e quindi anche di un camuffamento all'anteriore.
In ogni caso, le nuove foto spia permettono di capire che si tratta di una versione endotermica della 2008. Il camuffamento al posteriore impedisce di osservare i dettagli delle novità ma è probabile che arrivino alcuni ritocchi al paraurti e ai gruppi ottici. Il futuro modello di serie potrebbe venire proposto anche con nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega dal nuovo design.
In attesa di capire se ci saranno anche ritocchi al frontale, le foto spia fanno intravedere gli interni che sembrano non avere alcuna copertura. Dunque, il restyling potrebbe non introdurre particolari novità per l'abitacolo tranne l'arrivo di nuove finiture ed un aggiornamento al sistema infotainment.
Per quanto riguarda i motori, come accennato all'inizio, Peugeot intende portare al debutto unità dotate del sistema chiamato Peugeot Hybrid 48V che è costituito da un motore a benzina PureTech di nuova generazione da 100 CV o 136 CV, abbinato ad un inedito cambio a doppia frizione a 6 marce che incorpora un motore elettrico da 21 kW (29 CV).
Inoltre, per la versione e-2008 è possibile che arrivi il nuovo powertrain già visto sulla e-208 con motore elettrico da 156 CV. Non rimane che attendere novità sul debutto del restyling della Peugeot 2008.
[Foto spia: Motor1.com]
Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Commenti
Quando un giorno ti interesseranno di BEV saprai che LA BATTERIA é la parte fondamentale di una BEV.
E per esempio una blade-battery strutturale, sostituisce alcuni elementi portanti diventando parte della struttura dell'auto.
In questo modo risparmi peso e ne metti di più perché essendo meno densa della NCM altrimenti penserebbe troppo e occuperebbe troppo.
Il tutto godendo dei vantaggi delle LFP.
Ed é fondamentale questa cosa perché una Atto 3 dovrebbe avere 64KW lordi e 420 Km di autonomia, nonostante sia un C-suv di 4,43mt con 440lt di bagagliaio.
Puoi tranquillamente farti 300Km di autostrada con la famiglia con 4 valige poi fare pausa attaccarti ad una fast charge da 150 KW e dopo un caffè ed una rinfrescata ripartire per altri 300 Km col pieno.
Questo HA un valore per me superiore ai particolari di finitura perché quel tipo di batteria ha più cicli carica-scarica e messa come strutturale permette una migliore abitabilità e contiene i pesi a tutto vantaggio dell'efficienza.
NON é un particolare trascurabile.
Se lo portano a 38000€ parliamo dei prezzi di un C-suv termico all'incirca, e con i 5000€ di rottamazione della 207 lo prenderei a 33000€.
Costo di mantenimento irrisorio, ho il FV per cui anche a 20KWhX100Km 30cent/KWh sono 660€. 1/3 lo metto dei miei parliamo di 400/450€anno OSSIA una citycar termica.
E chi me la farebbe fare di spendere il triplo fra gasolio, bollo, tagliandi.
Le europee hanno un vantaggio in termini di finiture, e questo sarebbe un PLUS a pari prezzo e a pari prestazioni.
Ma al prezzo di una MG4 425x1,80x350lt di bagagliaio con batteria 51KW/350Km WLTP cosa offrono le europee? La 500e da 29KW?
Bisogna mettersi a correre perchè la storia della finitura o del marchio conosciuto non durerà a lungo.
Succederà come i telefonini e le europee rischiano la di e di Nokia.
My opinion
Ma io parlo italiano o cosa? Capisci l'italiano? Sei capace di comprendere una frase? Te lo rispiego, io non sto criticando o mettendo in discussione le tecnologie utilizzate per l'elettrico ma dico solamente che per raggiungere un certo livello bisogna curare tutti gli aspetti e i dettagli. Do you understand?
Ora se vuoi riprendere a parlare di batterie e di numeri fai pure.
P.S. Fai meno lo spiritoso
Non é questione di simpatia é la realtà TU non conosci il mondo BEV e per te basta che ci sia scritto "elettrica" ed é tutto uguale.
E invece NO, una blade-battery LFP ha il suo valore e PURTROPPO sono gli europei ad essere indietro NON i cinesi o Tesla.
Il software di gestione della batteria come la PdC per condizionarla fa la differenza in prestazioni ed efficienza.
CHI NON SÀ compra in base alla marca o alla pelle del volante chi SÀ conosce certe tecnologie e gli dà il giusto peso.
E ripeto Tesla 1,3mln di auto vendute, BYD 911000 BEV vendute, SAIC 75000 BEV vendute nel mondo.
Una ragione ci sarà.
Speriamo che le europee recuperano che se sperano solo negli amanti dei volante in pelle sarà complessa la situazione.
My opinion
ah ah ah... mangi simpatia a colazione tu vero. Non son interessato no di certo ad acquistare un elettrica e finchè posso mai lo farò ma se a te va bene far finta che alcune cose non contino va benissimo così.
Sei libero anche di comprare una casa in classe energetica A++++++++++ spendere 500K con le migliori tecnologie del mondo ma con le crepe sui muri perchè tanto non contano ed essere felice di averli pagati. Scelte, ad ognuno le sue
Non sono io che lo dico lo dicono i numeri.
Model Y 759000 immatricolaziono nel 2022 la quarta auto mondiale di tutte le alimentazioni.
Senza offesa ma mi sembri a digiuno di tecnologia BEV, si vede che non sei interessato all'acquisto.
Altrimenti sapresti che le LFP (Litio Ferro Fosfato) sono più economiche ma meno dense delle NMC (Nichel Manganese Cobalto).
Però teme meno il freddo (io non ho garage), costa meno e la puoi ricaricare al 100% più spesso senza perdere prestazioni.
Il punto è che se non hai la tecnologia blade-strutturale é difficile mettere 61 KW di batteria LFP.
Ecco uno dei vantaggi di Tesla e BYD.
Ma tu puoi concentrarti sulla pelle del volante se preferisci.
Quindi se ti vendono a 50K un scatola di tonno ma con una tecnologia unica al mondo per te è giustificato il prezzo perchè la tecnologia è al top? Forse non hai capito il discorso che ho fatto ma non importa tranquillo, aspetta pure i cinesi che poi ci pensano loro
Ma Tesla NON fa e non farà mai motori ICE.
E Tesla ti vende a 44900€ una macchina da 0-100 in 6,5s" ed oltre 200Km/h di velocità massima, con un consumo di 14,5 KWhX100,Km.
Ti vende una rete di ricarica rapida a 150 KW che ti permette di usare le "LR" come fossero delle termiche, fai 350 Km di autostrada, ti fermi per un cagmffè vai in bagno ed hai il pieno.
In una fiera io sono entrato in una Model 3 NON sono rimasto incantato dal livello di finitura ma conosco il valore tecnologico di quell'auto e se ne vendono più di 400.000 pezzi l'anno nel mondo c'é una ragione per non dire 3 o 4.
La corsa si farà sulla tecnologia delle batterie, dei motori, sulla gestione elettronica della ricarica, sull'efficienza.
NON sulla pelle dei volanti ne sulla qualità della moquette per terra.
In EU c'é tanto da fare e qua do arriveranno le cinesi in modo convinto si capirà la storia.
Per intanto aspetto la Atto 3 che come la M3 ha le blade-battery strutturali LFP, se veramnete la mettono a 38000€ un C-Suv con 420 Km WLTP potrei anche fare 31 e spendere un pò di più.
Ma bisogna vedere cosa propongono
che c'entra che ci sono tassisti con M3 che hanno 300k di km e le batterie sono in buono stato... Bene io non metto in discussione la tecnologia che ha tesla per quanto riguarda l'elettrico ma per vendere un prodotto ad una certa cifra non ti puoi permettere di tralasciare particolari che altri curano su auto inferiori di prezzo.
L'auto si può rompere per carità ma magari in un anno avere dei difetti simili significa usare materiali scadenti o avere un assemblaggio non all'altezza
Per rispondere alla tua ultima affermazione ovvio che gli altri produttori magari non sono al livello di tesla, magari si non lo sappiamo perchè tesla è stata la prima a presentare l'elettrico, stessa cosa potremo dire se tesla dovesse fare auto con motore termico, sarebbe all'altezza di altri costruttori?
Se lo hanno riconosciuto in concessionario vuoldire che glielo hanno aggiustato in garanzia.
A me la mia 207 HDi 12 anni fa mi lasciò a piedi per un filo della sonda lambda stltaccatosi. "Errore sistema antinquinamento" e non ne ha voluto di partire. Chiamata Peugeot venne col corro attrezzi e me la riparazione in garanzia.
La Megane 1.6 benzina presa da 2 mesi, si accende la spia di mancata ricarica batteria, fortunatamente ero in giro, in concessionario trovano il bullone della testa dell'alternatore svitato. Quindi non ricaricava.
Riavvitato mezz'ora dopo eravamo fuori.
Questo che vuoldire? Che a tutti può succedere qualcosa basta xhe la casa ti assista.
Ma ci sono fior fior di tassisti con M3 e My con 250/300k Km che ancora vanno e hanno le batterie in buonissimo stato.
E questo vale molto di più della pelle di un volante.
Le Tesla usano le batterie strutturali LFP. Questo contiene i costi e il software di gestione a quanto pare fa un ottimo lavoro se i risultati sono quelli.
E questo ha un valore. Gli altri produttori sono a quel livello? Io non lo so ma a pari prezzo o anche similare, personalmente andrei sul sicuro.
Che 41K siano tanti per la 2008 probabilmente si anche se parliamo di un prezzo di listino poi ci sono gli sconti. Per quanto riguarda MG onestamente esternamente non mi fanno impazzire ma questo è gusto personale ma prima di dire che sono valide vorrei provarle, a guardarle tutto bello tutto finito bene ma esempio la HS a meno di 30K poi vorrei vedere i materiali dopo uno due anni e soprattutto come guidabilità com'è.
Per i 4000€ stra meritati di Model 3 onestamente io ci sono salito da un collega che ce l'ha, a parte che può piacere e non piacere ma un auto pagata oltre 50K la sua dopo un anno e mezzo con i fari posteriori che entra acqua (e questo è un difetto che in concessionaria gli hanno riconosciuto) e la "pelle" del volante che si sfalda cioè buttatela dentro un canale. Sono difetti non imputabili all'usura questi e non accettabili se vuoi essere ad un certo livello
Confronto un BSuv con una berlina SegD.
Senza offesa i 4000€ in più sono stra meritati.
Io non so nemmeno come fanno a proporlo a quel prezzo.
Entro 3/4 mesi dovrebbe arrivare la MG4 77KWh e costare SOTTO I 40.000.
Come sperare di vendere a 41000?
BYD dovrebbe arrivare con la Atto 3 CSuv da 64KWh e 420 Km di autonomia. Il tutto anche questo SOTTO i 40.000.
confronti un suv-B con una berlina? avranno anche un prezzo simile ma son due cose diverse, poi non so se sei mai salito su una model 3... non aggiungo altro
Bhe, insomma, le plastiche e la struttura dell'auto sono le stesse del corrispettivo a benzina, ed oggi un motore a benzina può anche lui arrivare a 500 mila km.
La mia 307 diesel a 190k km zampilla olio che è un piacere, e i meccanici non sanno che pesci prendere. Quindi si, quando si compra usata si deve considerare a 1\3 della vita utile, almeno a livello economico.
Una buona auto diesel con 50000km ha tipo finito il rodaggio, altro che 1/3 di vita O.o
5008?
I prezzi delle BEV di stellantis sono totalmente fuori di testa.
Segmento b (SUV o meno) ad oltre 30k con batterie risicate?
Mi meraviglio di vedere in giro una e-208.
Per forza che ne vendono poche.
Prendiamo la avenger bella, veramnete un Bsuv carino ma a 39000€... :-)))))) la 50 KWh :-)))))
A 35000 trovi la MG4 64KW con cerchi da 17, privacy glas, ricarica rapida da 135Kw, 204CV.
Ma cone possono pretendere di vendere così?
Ma meglio una Model 3 a 45000€ allora.
Mah...
Di elettriche ne venderanno comunque poche.
E di termiche a vagonate, ma a marchio jeep
Sarà un successo
Con il restyling aumenterà anche il prezzo
ho guidato per 1 settimana una 508... è un mezzo catorcino. e dovrebbe essere l'ammiraglia
E poi cosa si vendono al prossimo giro?
MG4, ho dimenticato il 4.
Nella mia situazione (FV) io valuto solo BEV auto termiche non mi convrngono.
Per questo ho parlato della 2008 elettrica.
Beh in questo momento è ovvio che l'unica elettrica da comprare è una Model 3 o Model Y e non solo rispetto alle altre elettriche, ma persino rispetto alle termiche dello stesso segmento paragonabili come prestazioni...
MG? Ma hai visto la prova su questo stesso sito? Personalmente, le cinesi le prenderei solo elettriche, perché su tutta la parte motoristica e meccanica tradizionale sono troppo indietro, mentre sull'elettrico ovviamente sono avanti... lì si ricominciava da zero e loro hanno ricominciato ben prima di noi, e poi hanno giustamente deciso di copiare dal leader di mercato che è Tesla.
La frequenti?
La pegeout piu' ben riuscita!
Peccato che la elettrica parta da 41000€ :-))))
Siamo 4000€ sotto una Model 3.
Non so voi ma io prenderei MG.
Il restyling andrebbe fatto ai prezzi NON alla macchina che di per sé é un bel Bsuv con 434l di bagagliaio.
Aspetta che chiedo alla prof di economia.
Sono pochi si, considerando che ha fatto tra il suo quarto o 1\3 migliore del suo ciclo di vita, probabilmente con la garanzia che ti ha lasciato, senza possibilità di personalizzazione. E devi comunque sborsare 25000 euro. Dovrebbe costare 20000. (Mondeo o Passat pre covid intendo con 50000km) altrimenti nuova tutta la vita.
Davvero, mi sono rovesciato dalla sedia dal troppo ridere
di o in?
Su 30000 non sono mica pochi.
I Watussi non dovrebbero salire nelle auto...
mancava il restying dell'ennesimo furgone dei gelati...
Per risparmiare quanto? 5k euro?
Tutto bellissimo, poi provo a salire e ci entra a malapena una gamba dentro l'abitacolo...
Le auto, prima che qualcuno le compri usate devono essere acquistate nuove, 3 già adesso se si comprano le euro 5 usate sono praticamente spazzatura, le benzina usate sono quasi solo citycar...
con gli stessi soldi prendi una berlina diesel con cambio automatico del 2020 e meno di 50000km.
Non ha senso comprarle nuove.
possono solo aumentare di prezzo....
Ma oggi volete diventare tutti dei comici?
per l'endotermico è così quasi ovunque, purtroppo per stare sotto con i consumi, vedi jeep avenger che inoltre non ha neanche cambio automatico
Guarda che non è obbligatorio comprarla per forza nuova.
Si chiama economia di scala.
se è un MILF hybrid tanto male non sarà al massimo ha bisogno di un restyling ;P
Finche non cambiano politica possono anche chiudere, un solo motore per tutta la gamma... 1.2..... dall'utilitaria al suvvone 5008...
Vediamo se riusciranno a peggiorare la situazione
Pensavo che gli avrebbero fatto il muso come la 3008/408.
Se non scendono di prezzo siamo messi molto molto male... Ormai sembra quasi obbligato fare un finanziamento e prendere una citycar con un 1.2 a benzina, anche per chi deve fare 20k km all'anno...
Vediamo sto milf hybrid 48V peggio' com'è. Possibile che a distanza di anni soltanto Toyota abbia portato il full hybrid sulle auto compatte?
Finalmente un ibrido, speriamo lo portino sulla più sensata 208 anche