
09 Marzo 2021
Svelata la prima auto della Casa del Leone che si fregia del brand PEUGEOT SPORT ENGINEERED: questa versione ad alte performance della 508, hatchback e station wagon, è la prima ad esprimere il nuovo concetto di performance, la Neo Performance, ovvero alte prestazioni ed eco sostenibilità. Si tratta anche dell'automobile di serie più potente mai costruita dal brand transalpino: 360 CV complessivi e 520 Nm di coppia massima grazie alla combinazione di energia termica ed elettrica, ma omologata secondo il protocollo WLTP con soli 46 g CO2/km.
Ecco la 508 SPORT ENGINEERED: anticipata da un concept visto al Salone di Ginevra 2019, l’avevamo poi intravista in occasione dell’annuncio del ritorno di Peugeot al WEC e alla 24 Ore di Le Mans, guidata dal CEO del brand Jean-Philippe Imparato, ed ora finalmente conosciamo ogni dettaglio del modello che apre la strada ad una nuova gamma di modelli elettrificati ad alte prestazioni.
Difficile confonderla con le altre 508: la carrozzeria è dotata di elementi distintivi propri di questa versione, a cominciare dall’anteriore, con la calandra affilata, lo scudo anteriore ridisegnato e i convogliatori laterali, oltre alle prese d’aria e al monogramma color giallo Kryptonite, che fa riferimento alla nuova identità di PEUGEOT SPORT.
Guardandola di lato si notano i tre artigli specifici, posizionati sul terzo montante della versione hatchback e sul passaruota anteriore della station. Nel posteriore l’estrattore centrale di colore nero lucido e i terminali di scarico neri ottenuti tramite trattamento elettrolitico le conferiscono una grande grinta. I più attenti avranno già notato che è più larga, di 24 mm davanti e di 12 dietro, e contraddistinta da un assetto ribassato specifico rispetto alle versioni standard.
A confermare il suo temperamento ci sono i cerchi in lega da 20 pollici con pneumatici misura 245/35 ad alte prestazioni Michelin Pilot Sport 4S e i dischi anteriori da 380 mm con pinze freno PEUGEOT SPORT color Kryptonite a sei pistoncini.
Sotto il cofano un quattro cilindri 1.6 turbo benzina da 200 cavalli e poi due motori elettrici, uno anteriore ed uno posteriore alimentati da batteria agli ioni di litio da 11,8 kWh, per un totale di 360 cavalli di potenza e ben 520 Nm di coppia. Questa nuova ibrida plug-in è una vera sportiva, capace di volare da 0 a 100 km/h in appena 5,2 secondi, di effettuare il passaggio da 80 a 120 km/h in soli 3 secondi e di bruciare i 1000 metri con partenza da fermo in 24”5. La velocità massima è di 250 km/h ed è autolimitata elettronicamente.
La SPORT ENGINEERED, che ha un cambio automatico a 8 rapporti con paddles al volante, emette appena 46 grammi di CO2 per chilometro e, all’occorrenza, può procedere a zero emissioni per 42 chilometri e fino a 140 km/h. La trazione a 4 ruote motrici promette di scaricare a terra tutta la potenza disponibile e una motricità ottimale in ogni condizione climatica.
Pare che gli ingegneri di PEUGEOT SPORT non abbiano ovviamente dimenticato che il piacere di guida è da sempre al centro del DNA del brand: per questo ne hanno tarato il telaio per conferirle un equilibrio ottimale e un comportamento dinamico all’altezza delle aspettative, capace anche di offrire un livello di comfort che ci si attende da una vettura di questo segmento: le sospensioni si possono settare su 3 modalità, Comfort Hybrid e Sport.
Le modalità di guida selezionabili sono invece cinque, a cominciare dalla Electric: per viaggiare in modalità 100% elettrica, con una autonomia di 42 km secondo il protocollo di omologazione WLTP.
Dicono che il setup del suo telaio sia stato curato per garantire il massimo piacere di guida e una grande tenuta di strada; promettono inoltre una grande reattività dello sterzo. Ci riserviamo di provarla, anche se sappiamo che sanno bene come creare dei telai efficaci e lo avevamo provato anche in occasione del test con la 308 GTi by Peugeot Sport. Di sicuro non avremo la delusione che a volte si prova nei test con certe ibride o elettriche che promettono alte prestazioni, dove l’unica emozione è l’accelerazione in rettilineo…
La sicurezza è al top perché oltre alle quattro ruote motrici, può contare su tutti gli ADAS presenti sull’ammiraglia francese: dal Night Vision al cruise control adattivo con funzione Stop&Go, al lane positioning assist per mantenerla perfettamente all’interno della propria corsia, continuando poi con la frenata automatica di emergenza, e tanti altri.
La dotazione di serie è di alto livello e la pone ai vertici della gamma 508: l’ormai famoso i-Cockpit viene esaltato da un volante compatto dotato di tre artigli di colore giallo Kryptonite e dal quadro strumenti 100% digitale. Le animazioni grafiche di quest’ultimo e dello schermo centrale da 10 pollici HD adottano in esclusiva la nuova firma del brand.
La selleria è specifica ed è un mix sportivo di cuoio, tessuto a trama 3D ed Alcantara. I sedili sportivi sono stati progettati per essere in grado di contenere il corpo anche nella guida più impegnata, mantenendo comunque un elevato livello di comfort. L’abitacolo è contraddistinto da doppie impunture grigio tramontana e giallo Kryptonite. Un valido sistema audio Hi-fi della FOCAL è presente di serie. Questa vettura è stata pensata fin dall’inizio per essere dotata anche di propulsione ibrida plug-in e non impone alcuna rinuncia in fatto di spazio a bordo e nel vano bagagli, perché sopra il piano di carico è lo stesso delle versioni termiche.
La carrozzeria sarà disponibile in tre diverse tinte: grigio Selenium (quello delle foto ed esclusivo di questa versione), nero Perla e bianco Nacré. La si può ricaricare in meno di 7 ore collegandola ad una presa standard domestica e in meno di due ore collegandola ad una Wall Box o ad una colonnina pubblica.
La 508 SPORT ENGINEERED beneficia dell’esperienza maturata dalla Casa francese con i nuovi modelli ibridi, come 3008 HYBRID e HYBRID4 o 508 HYBRID, e di quella fatta con lo sviluppo di concept come 208 FE e 308 R HYbrid. Senza dimenticare quella maturata con gli ibridi da competizione.
Non tutti sanno che Peugeot vanta un’esperienza sportiva incredibile e un palmares straordinario, dalle vittorie a Indianapolis a quelle nei Rally africani, dalla Dakar al WRC, dalla Pikes Peak al Mondiale Rallycross, fino ad arrivare alle corse di durata e la mitica 24 Ore di Le Mans, vinta per ben tre volte.
Si tratta di un heritage che è motivo di grande orgoglio, che unitamente alla passione e al loro know-how, li spinge ad affrontare questa nuova sfida: creare auto capaci di grandi prestazioni e di far divertire al volante, ma anche molto efficienti. Questo è il nuovo concetto di Neo Performance: la combinazione perfetta tra sportività e tecnologia, con valori di emissione di CO2 per km da record.
Non si conosce ancora il prezzo di listino, comunque la nuova 508 PEUGEOT SPORT ENGINEERED sarà ordinabile in Italia da dicembre e il debutto sul mercato avverrà ad aprile 2021. E’ il primo capitolo di una nuova era, di una nuova gamma di modelli elettrificati ad alte prestazioni.
Commenti
Bellissime entrambi
eh da quando sono arrivati i dindini cinesi ed hanno lanciato la 208. Prima auto a battere la fiesta st dopo anni. Ed il mercato li ha premiati, Opel ed ora FCA. Prima dei cinesi PSA non la voleva nessuno.
Dovrebbero farne molte di più così, 360cv ma ne paghi solo 200! Spero arriveranno in futuro auto da 200-250 cv ma solo 100-120 endotermici.
Peccato che PSA per le ibride proponga solo plug-in da centinaia di cavalli. Non capisco perchè non sfruttino lo stesso sistema per fare auto più "umane" come ha fatto Renault con Captur Plug-in Hybrid, invece che usare l'ibrido solo per aumentare la potenza a dismisura
Fighissima, con un bel sound turbo, senza suberbollo e anche 4x4.
Spero esportino questo concetto anche su altri modelli
Una volta avevano un 2.2 da turbodiesel da 204 cavalli. Ora per fare una versione sportiva devono inventarsi un ibrido perché sulle grosse cilindrate hanno messo una pietra sopra. Ibrido che tra l'altro voglio vedere quanto consuma davvero in un viaggio in autostrada.
che grande Tavares, speriamo sappia fare lo stesso anche coi marchi fiat
Mi piace.
Ma quegli inserti verde plutonio non li reggo.
https://media2.giphy.com/me...
qualcuno fa ancora auto decenti allora...
Un bel carro funebre da gara. Quando scappa il morto vai a corrergli dietro con questa. LoL
Queste luci verticali per tutto il frontale non mi piacciono proprio!!
Veramente bella!