Peugeot, entro il 2030 tutti i modelli venduti in Europa saranno elettrici
Il marchio francese diventerà solo elettrico in Europa entro il 2030.

Entro il 2030, tutte le nuove Peugeot vendute sul mercato in Europa saranno elettriche. Questo annuncio arriva direttamente dal CEO del marchio francese, Linda Jackson, all'interno di un'intervista con Automotive News Europe. Non si tratta, però, di un addio definitivo ai modelli con motori a combustione visto che queste vetture continueranno ad essere offerte ancora all'interno di alcuni mercati internazionali.
Mentre passiamo alle nuove piattaforme, STLA Small, Medium Large, entro il 2030 in Europa tutti i nostri modelli saranno elettrici. Ma devo ancora assicurarmi di mantenere le offerte di modelli a combustione interna per i miei clienti internazionali.
Peugeot, dunque, si accoda a tutti i costruttori che hanno già annunciato una data a partire dalla quale proporranno sul mercato solamente vetture a batteria. In casa Stellantis, per esempio, DS proporrà vetture solo elettriche dal 2026, Alfa Romeo dal 2027 e Opel dal 2028.
Peugeot si trova già in una posizione favorevole per fare questo importante passo avanti verso l'offerta di sole vetture elettriche. Infatti, già oggi il 70% della sua attuale gamma è composta da veicoli dotati di una qualche forma di elettrificazione. Per esempio, si possono menzionare la 208 e la 2008 che sono offerte anche in versione 100% elettrica o la nuova 308 che è proposta pure con un powertrain Plug-in. Attualmente, solo la 108 e la 5008 non dispongono di una variante elettrificata. In ogni caso, questi modelli saranno dismessi.
Come primo importante step per arrivare al traguardo del 2030, Peugeot elettrificherà completamente la sua gamma di vetture entro il 2024. La prossima generazione della 3008 sarà molto importante in quanto sarà proposta in versione 100% elettrica. Il CEO non ha chiarito se saranno disponibili anche altri tipi di powertrain.
Questa decisione del marchio francese rientra nella strategia complessiva di Stellantis che punta a raggiungere entro il 2030 una quota di veicoli elettrici e ibridi sul totale delle auto vendute del 70% in Europa. Con questa scelta, il marchio francese anticipa di 5 anni anche i piani della Commissione Europea che ha proposto che dal 2035 non possano più essere vendute auto dotate di un motore endotermico.