Nuova Peugeot 208: come funzionano i sistemi ADAS
La nuova Peugeot 208 può disporre di molti sistemi ADAS per offrire alle persone un alto livello di sicurezza durante i viaggi.

La nuova Peugeot 208 offre non solo tanta tecnologia ma anche una ricca dotazione di sistemi ADAS. Il costruttore francese ha lavorato molto per progettare un'auto in grado di offrire un alto livello di sicurezza grazie alla presenza di soluzioni di guida autonoma di livello 2 (Qui la guida sui livelli).
ADAS
Tra le molteplici soluzioni tecnologiche presenti, si ricordano l’Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go, il Lane Positioning Assist che permette di mantenere il veicolo sempre all’interno della propria corsia di marcia e il Park Assist sviluppato per gestire le operazioni di parcheggio. Sull'auto francese è disponibile anche l’Active Safety Brake. Si tratta di un importante sistema di sicurezza che gestisce la frenata di emergenza. E' in grado di rilevare pedoni e ciclisti ad una velocità massima di 140 Km/h, anche di notte.
L'elenco comprende pure il Lane Keeping Assist che avvisa in caso di superamento involontario delle linee di corsia, correggendo attivamente la traiettoria. A questi sistemi si aggiungono il Driver Attention Alert che rileva la distrazione del guidatore analizzando i micromovimenti del volante e l’High Beam Assist che gestisce la commutazione automatica di abbaglianti e anabbaglianti.
A completare la dotazione ADAS di cui può disporre la nuova Peugeot 208, lo Speed Limit Detection che legge i cartelli stradali dei limiti di velocità, l’Extended Traffic Sign Recognition che riconosce i cartelli stradali di stop e senso vietato e l’Active Blind Corner Assist che monitora in maniera attiva l'angolo cieco intervenendo sulla traiettoria nel caso ci fosse un veicolo in fase di sorpasso.
L'auto del costruttore francese è disponibile con varie motorizzazioni, anche una completamente elettrica (Qui la nostra prova).