Cerca

Peugeot 108, il futuro potrebbe essere elettrico

Peugeot continuerà a proporre la sua citycar 108; per il futuro potrebbe arrivare una nuova versione solo elettrica grazie all'utilizzo della piattaforma della nuova Fiat 500e.

Peugeot 108, il futuro potrebbe essere elettrico
Vai ai commenti 23
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 mar 2020

Peugeot non intende mettere da parte la sua piccola citycar 108 che, anzi, potrebbe avere un futuro solamente elettricoJean-Phillipe Imparato, CEO del marchio francese, durante un'intervista con Auto Express ha provato ad anticipare qualche dettaglio del futuro della sua citycar la cui strada potrebbe pure incrociarsi con quella della nuova Fiat 500 elettrica. Il costruttore ha deciso di mantenere all'interno della sua gamma la 108 in quanto ha ottenuto un buon successo, come in Inghilterra.

Inoltre, Peugeot, al momento, non ha la necessità di ridurre il valore medio di emissioni di CO2 della sua flotta di autovetture e quindi la piccola citycar non sarà anche per questo eliminata. Molti altri produttori, invece, proprio perché devono far bilanciare i valori di CO2 stanno progressivamente eliminando le loro piccole auto da città.

Ma le dichiarazioni del CEO del costruttore francese più interessanti riguardano il futuro della citycar. Se si arriverà a proporre una nuova generazione della 108, è probabile che sia solamente elettrica. Ma l'eventuale piccola da città non sarà basata sull'innovativa Citroen Ami. Possibile, dunque, che Peugeot possa utilizzare la stessa piattaforma della nuova 500 elettrica ma solo dopo il completamento della fusione tra FCA e PSA.

Si tratterebbe di una possibilità molto interessante in quanto la condivisione di una piattaforma permette di realizzare modelli con costi nettamente inferiori. Ovviamente, sino a che la fusione non sarà completata non c'è nulla di ufficiale me le voci in tal senso ci sono. Inoltre, Il CEO Peugeot Imparato ha fatto sapere che stanno valutando un possibile nuovo modello di fascia superiore alla 508 che verrebbe costruito sulla piattaforma EMP2 di PSA anche in collaborazione con FCA.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento