
03 Novembre 2021
La nuova Opel Corsa-e presentata lo scorso settembre può essere scelta nell'inedito allestimento GS Line pensato per chi vuole dare un tocco in più di sportività al look della propria autovettura. La dotazione si caratterizza per alcuni elementi specifici come i cerchi in lega da 16 pollici, i sedili sportivi per il guidatore e il passeggero anteriore, i pedali in alluminio, il tetto nero e il paraurti dal look sportivo. Nulla cambia a livello del powertrain che si connota sempre per il medesimo propulsore elettrico da 100 kW (136 CV) in grado di consentire un'accelerazione da 0 a 100 Km/h in 8,1 secondi.
L'autonomia si attesta sino a 337 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la nostra guida). Indipendentemente dall'allestimento scelto, tutte le Opel Corsa-e offrono una ricca dotazione di serie sia a livello tecnologico che di ADAS per una guida sicura. Si menzionano, per esempio, il riconoscimento dei cartelli stradali, il sistema di mantenimento della corsia di marcia, il sistema di frenata automatica di emergenza, quello per la prevenzione dei colpi di sonno e il nuovo servizio Opel Connect.
Opel, per la sua auto elettrica, propone anche formule di acquisto interessanti. Grazie ai propri incentivi, l'auto viene scontata sino a 5.000 euro a cui si aggiunge l'Ecobonus sino a 6.000 euro. In questo modo, la riduzione di prezzo può arrivare fino a 11.000 euro. Inoltre, Opel ha deciso di applicare, per un breve periodo, uno sconto del 50% sugli accessori.
Commenti
Sugli interni concordo, però è l'unica vera sportiva da tanto tempo a questa parte.
Io ho una Opel Adam S con i Recaro, per cui ti capisco... ;)
Bella ma lato interni non mi dice nulla... i sedili recaro della opc sono strafichi anche oggi nonostante quel modello di corsa risale addirittura al 2006... anche il volante quello della corsa opc NE era tutt'altro
Eh sì... ;)
Però devo dire che la nuova Toyota GR Yaris... wow...
Soprattutto la NE
Guardati qualche test drive di queste "bare" di Davide Cironi di Drive Experience... Pare di sentire la puzza di olio bruciato mentre parla! Capolavori!
se non fosse per il cruscotto tutto in digitale (sono abituato ai cruscotti classici) e quella orribile linea rossa che taglia tutta la plancia un pensierino ce l'avrei fatto!
Ah! Ah!, hai ragione... ;)
Se non hai dei Recaro non sei nessuno.
Che poi è una misura che monta anche l'auto della nonna ormai.
Proprio no
Non frequentavi il mondo dei motori
Eh sì che ero già grande...
É un modo di dire molto anni 90
Non capisco il nesso ma mi fido.
È ignorante nel senso che é cattiva e tamarra nonché molto sportiva
In senso positivo chiaramente!
E cosa significa? Non conosco questo modo di dire.
Si dice cosi
Ignoranza?
Il futuro è elettrico, si sa, certo che la Corsa OPC mi mancherà.
bella la ds3 e tense prossimo mio acquisto
la mini elettrica invece quanto costa?
Cerchi in lega da 16 pollici... ma nelle foto dubito siano da 16
Non capisco perchè i loro sedili abbiano delle trame così brutte. È una delle poche cose che non mi riesco a farmi piacere di questo nuovo progetto Corsa
Bellina questa nuova Corsa. Forse meno originale della sorella 208, ma decisamente bella.
con 136cv, 50 di batteria e 337km di autonomia...
OH WAIT, it's a french car!
Gli anni '90 sono stato gloriosi per queste piccole sportive.
Ricordo ancora la leggendaria Clio Williams, che tempi.
Non oso immaginare i fanboy quando arriverà la prima "alfa" elettrica
"eh no, la 500 è full optional!
"eh, ma questa è più lunga di mezzo metro!"
"eh, ma sono due categorie diverse"
and so on....
la cosa divertente è che costa meno della fiat 500 elettrica
diventano sempre piú grandi ma le strade rimangono le stesse
Non me lo dire....In accelerazione, quando era nuova, sprigionava un "profumo" di olio/rodaggio/marmitta catalitica unico!
Che tempi per davvero....
Mi ricordo ancora l'ignoranza dell'Opel Corsa B 1.6 GSi.
Che tempi, lol.