Cerca

Opel al lavoro per l'edizione 2025 dell'ADAC Opel Electric Rally Cup

Opel e ADAC sono al lavoro per la quinta edizione dell'ADAC Opel Electric Rally Cup, la competizione monomarca riservata alla Opel Corsa Electric Rally Cup.

Opel al lavoro per l'edizione 2025 dell'ADAC Opel Electric Rally Cup
Vai ai commenti 2
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 12 dic 2024

Opel e ADAC si preparano per la quinta stagione dell'ADAC Opel Electric Rally Cup "powered by GSe", la competizione di rally monomarca riservata a sole vetture elettriche, più precisamente alle Opel Corsa Rally Electric.

Per l'edizione 2025 dell'ADAC Opel Electric Rally Cup sono in programma sette tappe in cinque paesi con primo start in programma per il 25/26 aprile in Germania, per l'ADAC Rallye Sulingen, mentre il gran finale si svolgerà dal 16 al 19 ottobre in concomitanza con il Rally dell'Europa Centrale del campionato del mondo WRC che si disputa sulle strade tedesche, austriache e ceche. In mezzo ci saranno eventi come le due tappe francesi del Rally Grand Est dei Vosgi e del Rally Mont-Blanc Morzine, ma degno di nota è anche il Rally ELE che si disputerà a Eindhoven, nei Paesi Bassi.

Rebecca Reinermann, Vice President Marketing di Opel, ha commentato:

Il primo campionato rally monomarca elettrico al mondo è stato un successo. La nostra Opel Corsa Rally elettrica è sinonimo di puro piacere di guida. Lo sviluppo e l'implementazione di questa competizione sostenibile dimostra lo spirito pionieristico di Opel e ADAC. L'importanza di questa competizione unica nel suo genere sta crescendo rapidamente e sta suscitando grande interesse in Germania e all'estero, anche grazie alla platea dei partecipanti.

Parole a cui si sono aggiunte le dichiarazioni del presidente di ADAC Sport, Gerd Ennser:

Insieme a Opel, abbiamo assunto un ruolo pionieristico nel rendere sostenibile i rally. L'ADAC Opel Electric Rally Cup è l'unica serie di rally elettrici volta a promuovere i giovani talenti. Stiamo perseguendo costantemente questa idea e non vediamo l'ora di continuare la nostra collaborazione di successo.

Secondo gli organizzatori, la formula di successo dell'ADAC Opel Electric Rally Cup conferma le potenzialità della propulsione elettrica nei rally, tanto da ipotizzare un futuro a zero emissioni per questa disciplina.

UN POSSIBILE FUTURO ELETTRICO PER I RALLY

L'ADAC Opel Electric Rally Cup ha attirato finora 140 partecipanti provenienti da 22 paesi. Alla stagione 2024 hanno preso parte concorrenti di otto nazioni, incluse otto pilote donna. La competizione è stata scelta inoltre dalle federazioni nazionali di Francia (FFSA), Belgio (RACB) e Paesi Bassi (KNAF) come piattaforma perfetta per far crescere e far conoscere i giovani talenti.

Secondo Jörg Schrott, responsabile di Opel Motorsport:

Abbiamo completato con successo quattro stagioni dal 2021 e abbiamo dimostrato che i rally elettrici funzionano. La partnership con l'ADAC è anche un ottimo esempio di lavoro di successo dal basso: dal 2013, più di 140 partecipanti provenienti da 22 nazioni hanno preso parte alle competizioni dei marchi Opel e ADAC. I migliori sono entrati a far parte dell'ADAC Opel Rally Junior Team e si sono ulteriormente sviluppati a livello internazionale. Cinque titoli piloti nel Campionato Europeo Junior sono la prova dell'efficacia della promozione congiunta dei giovani talenti. Non vedo l'ora di continuare la partnership.

La protagonista indiscussa di ogni evento è la Opel Corsa Electric Rally Cup, variante da rally elettrica della compatta tedesca che presenta relativamente poche modifiche rispetto al modello di produzione. La vettura è dotata di un propulsore capace di erogare 136 cavalli (100 kW) ed è perfetta per i piloti che vogliono divertirsi tra le curve e i stretti tornanti delle prove speciali o per i giovani interessati a fare esperienza per intraprendere una carriera di successo nel mondo del rally.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento