Cerca

Nuova Opel Grandland, video spia del SUV elettrico

Oltre alla versione elettrica il SUV potrebbe essere proposto con motorizzazioni Hybrid

Nuova Opel Grandland, video spia del SUV elettrico
Vai ai commenti 13
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 31 gen 2024

La nuova generazione della Opel Grandland arriverà nel corso del 2024 e sarà proposta in versione 100% elettrica. Un modello molto importante per la strategia del costruttore tedesco del Gruppo Stellantis che punta a diventare un marchio 100% elettrico in Europa entro il 2028.

Del nuovo SUV sappiamo che poggerà sulla piattaforma STLA Medium e quindi condividerà parte della meccanica con la nuova Peugeot e-3008. Dopo una serie di foto spia, un breve filmato di CarSpymedia consente di vedere in azione su strada il nuovo SUV a batteria.

I COLLAUDI CONTINUANO

Nel video, la nuova Opel Grandland è ancora pesantemente camuffata con pellicole ed elementi posticci che provano a nascondere le sue forme. Il frontale dovrebbe caratterizzarsi per la presenza dell'Opel Vizor. Rispetto all'attuale modello, le dimensioni dovrebbero crescere leggermente, a tutto vantaggio dello spazio a bordo per i passeggeri.

L'abitacolo non si vede ma Opel dovrebbe proporre tanta tecnologia a partire dall'introduzione di un sistema infotainment di ultima generazione. Per quanto riguarda i powertrain, la "parentela" con la Peugeot e-3008 fa pensare che Opel potrebbe offrire le medesime motorizzazioni.

Questo significa che nuova Opel Grandland potrebbe essere proposta con uno o due motori elettrici, con potenze comprese tra 157 kW e 240 kW. Le versioni top di gamma dovrebbero disporre di un'autonomia attorno ai 700 km (ciclo WLTP) grazie alla presenza di una batteria con una capacità di 98 kWh.

Proprio come il modello francese, comunque, non dovrebbero mancare pure versioni Hybrid, visto che la piattaforma STLA Medium consente l'utilizzo anche di motori endotermici. Da quanto già sappiamo, il nuovo SUV sarà prodotto nello stabilimento di Eisenach, in Germania, a partire dalla seconda metà del 2024.

[Video spia: CarSpyMedia]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento