Opel Grandland, la nuova generazione su strada. Foto spia
Il nuovo modello elettrico arriverà nel 2024

Opel sta lavorando su diversi nuovi modelli elettrici come parte del suo piano di elettrificazione. Come sappiamo, punta a diventare un marchio solo elettrico in Europa già entro il 2028. Tra le novità in arrivo, c'è l'erede elettrica di Opel Grandland. Di questo modello già sappiamo che poggerà sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, proprio come la nuova Peugeot e-3008. Inoltre, sarà costruito nello stabilimento di Eisenach, in Germania, a partire dalla seconda metà del 2024.
Dunque, il nuovo modello arriverà il prossimo anno. Lo sviluppo del nuovo SUV elettrico sta andando avanti e un muletto è stato intercettato durante una sessione di test su strada.
La vettura delle foto spia è ovviamente ancora pesantemente camuffata con pellicole ed elementi posticci che vanno a nascondere i dettagli del design. Opel Grandland elettrica dovrebbe disporre delle medesime specifiche tecniche della Peugeot e-3008 che utilizza la stessa piattaforma. Dunque, il nuovo SUV dovrebbe essere proposto in più versioni, anche con doppio motore elettrico, con potenze comprese tra 157 kW e 240 kW. Le versioni top di gamma dovrebbero disporre di un'autonomia attorno ai 700 km (WLTP) grazie alla presenza di una batteria da 98 kWh di capacità.
Ovviamente, ci sarà modo di saperne di più sulle specifiche nel corso dei prossimi mesi. Possibile che il nuovo SUV possa essere proposto, in un secondo momento, anche con motorizzazioni endotermiche. Del resto, anche il nuovo modello Peugeot più avanti sarà offerto con motorizzazioni tradizionali (ibride).
Purtroppo, le foto spia non permettono di dare una sbirciatina agli interni e quindi non sappiamo se Opel sta preparando qualche novità. Non rimane, dunque, che attendere l'arrivo di ulteriori informazioni sullo sviluppo della nuova Opel Grandland elettrica.
[Foto spia: CarScoops]