Cerca

Opel Mokka Electric, nuovo motore e autonomia fino a 406 km

I prezzi del nuovo modello non sono ancora stati comunicati

Opel Mokka Electric, nuovo motore e autonomia fino a 406 km
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 dic 2022

Opel Mokka-e diventa Opel Mokka Electric con l'introduzione del nuovo Model Year 2023. Le novità non si fermano solo al nome perché, come già accaduto su alcuni modelli elettrici del Gruppo Stellantis, arriva un nuovo powertrain che offre maggiore potenza e un incremento dell'autonomia.

Per il momento, Opel non ha parlato dei prezzi del nuovo modello. Tuttavia, oggi, Opel Mokka-e parte da 38.700 euro. Dunque, è possibile che arrivi un leggero ritocco verso l'alto.

CRESCE L’AUTONOMIA

Dunque, con il nuovo Model Year 2023 non troviamo più la vecchia unità da 100 kW (136 CV) ma quella nuova da 115 kW (156 CV) con 260 Nm di coppia massima. Motore che è alimentato da una batteria da 54 kWh che permette una percorrenza fino a 406 km secondo il ciclo WLTP. Si tratta dello stesso powertrain che troveremo anche sulla nuova Opel Astra elettrica.

L'accumulatore può essere ricaricato in corrente continua fino a 100 kW di potenza e in corrente alternata fino a 11 kW. Dalle stazioni Fast, serviranno circa 30 minuti per raggiungere l'80% della carica della batteria.

Il modello con il vecchio powertrain offriva un'autonomia fino a 338 km secondo il ciclo WLTP. Opel, per la nuova Mokka Electric, dichiara consumi pari a 15,7 kWh per 100 km. Numeri interessanti che, però, dovranno poi essere confermati da prove su strada. Parlando di prestazioni, Mokka Electric raggiunge i 150 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in meno di 10 secondi.

A disposizione tre modalità di guida: Eco, Normal e Sport. Rimane la possibilità di poter modificare l'intensità del recupero dell'energia. Scegliendo la modalità "B" viene data la possibilità di incrementare l'intensità della frenata rigenerativa. Per il resto, non ci sono particolari ulteriori novità nel Model Year 2023. L'auto può contare sulla pompa di calore e dispone di un sistema infotainment connesso. Per esempio, attraverso l'app myOpel sarà possibile gestire da remoto alcune funzionalità dell'auto tra cui la climatizzazione.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento