Opel Corsa, prosegue lo sviluppo del restyling. Nuove foto spia
Arriveranno ritocchi al design, soprattutto sul frontale.

Opel sta continuando il lavoro di sviluppo del restyling dell'attuale generazione della Corsa, un modello che ha debuttato nel 2019. La presentazione sarebbe attesa nel corso del 2023 e dovrebbe introdurre una serie di novità estetiche che permetteranno di dare una rinfrescata al look della vettura. Non ci si deve attendere, però, grandi stravolgimenti. E che i ritocchi non saranno moltissimi lo si può notare pure dalle ultime foto spia.
Un muletto del modello restyling è stato, infatti, intercettato sulle strade tedesche durante una classica sessione di test di sviluppo.
PICCOLI RITOCCHI
Il camuffamento è concentrato prevalentemente al livello del frontale dove troveremo la maggior parte delle novità di design. Arriveranno ritocchi alle forme dei fari e del paraurti. Opel dovrebbe introdurre elementi estetici che caratterizzano il nuovo frontale "Opel Vizor" che aveva fatto il suo debutto sulla nuova Opel Mokka.
Per quanto riguarda il posteriore, invece, le novità dovrebbero essere davvero di dettaglio con l'introduzione di una nuova grafica per i gruppi ottici e piccole modifiche al paraurti. Non dovrebbero nemmeno mancare nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega dal nuovo disegno, come spesso capita quando debuttano i restyling.
Riguardo gli interni, oltre all'arrivo di nuovi rivestimenti, Opel dovrebbe introdurre un aggiornamento tecnologico con una nuova strumentazione digitale e un infotainment di ultima generazione. Per il momento, comunque, le foto spia non permettono di dare una sbirciatina all'abitacolo per saperne di più.
Per quanto riguarda i motori, non si sono ancora informazioni precise. Trattandosi di un restyling non dovrebbero arrivare grandi cambiamenti. Tuttavia, viste le normative sempre più stringenti in materia di emissioni, è possibile che le unità diesel possano essere messe da parte. Continuerà ad essere proposta pure la versione 100% elettrica che probabilmente potrà contare sull'upgrade tecnico già visto sulla Peugeot e-208. Dunque, dovrebbe arrivare un motore da 156 CV alimentato da una nuova batteria in grado di consentire un'autonomia fino a circa 400 km.
Visto che al debutto mancano ancora un po', sicuramente ci sarà modo di saperne di più.
[Foto spia: Motor1.com]