Cerca

Omoda & Jaecoo lavora ad un nuovo motore super efficiente

Il marchio cinese ha raccontato dei suoi progetti per rendere i motori endotermici dei sistemi ibridi ancora più efficienti

Omoda & Jaecoo lavora ad un nuovo motore super efficiente
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 ott 2025

Omoda & Jaecoo non guarda solo all’elettrificazione perché sta investendo ancora sul motore endotermico per migliorarlo e renderlo più efficiente. Il marchio del Gruppo Chery ha infatti approfittato dell’appuntamento dell’International User Summit 2025 che si è svolto in Cina per parlare di un progetto che si pone l’obiettivo di sviluppare motori a combustione capaci di raggiungere un’efficienza termica del 48%. A titolo di confronto, oggi il valore medio è compreso tra il 38% e il 45%.

UNA GRANDE SFIDA TECNOLOGICA

Arrivare ad ottenere un valore di efficienza termica del 48% non è affatto semplice e per Omoda & Jaecoo rappresenta una grande sfida tecnologica. Il team di Ricerca e Sviluppo sta lavorando in più direzioni per ottenere questo risultato, attraverso l’adozione di soluzioni innovative tra cui un rapporto di compressione particolarmente elevato di 26:1, manovellismi iperbolici triple-link, un tasso di riutilizzo dei gas di scarico (EGR) del 35% e rivestimenti termoisolanti avanzati. Le nuove unità ancora più efficienti rappresenteranno un importante passo avanti per i powertrain ibridi. Omoda & Jaecoo ricorda infatti che per ogni punto percentuale guadagnato in efficienza termica, il consumo complessivo di carburante del veicolo diminuisce di circa il 2,5%.

LA TECNOLOGIA IBRIDA

Per il futuro, Omoda & Jaecoo sta dunque lavorando a soluzioni innovative che premetteranno di rendere i suoi motori endotermici più efficienti. Intanto, più nel concreto, la casa automobilistica ha parlato dei risultati ottenuti dal sistema ibrido SHS (Super Hybrid System) che è composto dal motore di quinta generazione 1.5TDGI a ciclo Miller, un doppio motore elettrico e il cambio DHT. In particolare, l’unità endotermica è dotata di una serie di tecnologie che consentono di raggiunge un’efficienza termica del 44,5% e consumi di carburante di 6 litri/100 km. Il cambio DHT, sviluppato appositamente per le motorizzazioni ibride, nasce per modificare in maniera intelligente le modalità di guida in base alla velocità del veicolo, adattando la potenza alle diverse condizioni.

Omoda & Jaecoo ha parlato anche delle batterie del sistema ibrido che sono dotate di sistemi di sicurezza per una protezione completa, inclusa la resistenza al calore, agli urti e all’acqua, oltre all’interruzione di corrente post-collisione in 2 millisecondi. Accumulatore che permette di offrire in base ai modelli un’autonomia in elettrico fino a 90 km. Presente la funzione V2L che consente di alimentare dispositivi elettrici esterni fino a 3,3 kW.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento