Nuova Volkswagen T-Roc R, un render anticipa il crossover sportivo da 333 CV
La versione più sportiva della nuova T-Roc arriverà nel 2027 e avrà un look più aggressivo e un motore da 333 CV
Ci sarà una nuova Volkswagen T-Roc R. La casa automobilistica intende proporre anche la seconda generazione del suo crossover in una versione più sportiva. Ci vorrà un po’ di tempo prima di vederla sulle strade europee dato che si parla del 2027. Nel frattempo, Volkswagen lavorerà all’ampliamento della gamma della nuova T-Roc che nel 2026 vedrà l’introduzione del Full Hybrid. Di recente sono apparse alcune immagini ancora camuffate della nuova T-Roc R provenienti dalla presentazione del nuovo crossover nel Regno Unito. Partendo da queste foto, c’è chi ha provato ad immaginarsi le forme definitive della versione sportivo, come nel render che mostriamo. Ecco come dovrebbe apparire la nuova Volkswagen T-Roc R.
LOOK SPORTIVO
La nuova Volkswagen T-Roc R potrà contare su di uno specifico body kit che servirà anche a dare alla T-Roc un look molto più sportivo. Il frontale, in particolare, apparirà più aggressivo con prese d’aria più grandi e un nuovo design della griglia. Novità anche al posteriore con un paraurti rivisto dove troveremo un nuovo diffusore e 4 terminali di scarico, 2 per lato. Al centro del portellone, sotto al logo Volkswagen, sarà presente la lettera “R" che identifica questa versione della T-Roc. Non mancheranno nemmeno cerchi in lega più grandi da cui si potrà intravedere un impianto frenante maggiorato che permetterà di tenere a bada la maggiore potenza.
L’abitacolo ricalcherà ovviamente quello della seconda generazione della T-Roc ma possiamo immaginare che troveremo volante e sedili sportivi oltre a dettagli e rivestimenti specifici che esalteranno ulteriormente la maggiore sportività di questo modello.
E MOLTA PIÙ POTENZA
La nuova Volkswagen T-Roc R non sarà ovviamente solo estetica. Secondo quanto raccontato pochi giorni fa da Autocar, sotto al cofano del crossover sportivo troveremo un 4 cilindri turbo di 2 litri di cilindrata che dovrebbe arrivare ad erogare 333 CV, cioè la stessa potenza della Golf R. Tuttavia, per poter soddisfare le normative sulle emissioni, pare che ci sarà un sistema Mild Hybrid. Motore abbinato ad un cambio a doppia frizione a 7 rapporti, oltre alla trazione integrale. Ovviamente, non mancherà nemmeno una specifica messa a punto di telaio ed assetto per rendere la nuova T-Roc R molto più efficace tra le curve. Dato che al debutto manca ancora un po’ di tempo, sicuramente nel corso dei prossimi mesi ne sapremo molto di più.
-
Fonte:
- Fonte