Cerca

Nuova Toyota Land Cruiser FJ, ci siamo: la "baby Land Cruiser" si prepara al debutto

Secondo la stampa giapponese, il nuovo fuoristrada di Toyota sarà svelato tra pochi giorni per poi arrivare sul mercato nel 2026

Nuova Toyota Land Cruiser FJ, ci siamo: la "baby Land Cruiser" si prepara al debutto
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 ott 2025

Pare che alla presentazione della nuova Toyota Land Cruiser FJ, soprannominata anche “baby Land Cruiser“, possa mancare davvero poco. Secondo la stampa giapponese, la casa automobilistica mostrerà il nuovo fuoristrada ad una ristretta selezione di giornalisti il 20 ottobre, prima di presentarlo ufficialmente il giorno dopo. Per vederlo su strada bisognerà poi aspettare ancora diversi mesi visto che il lancio sul mercato giapponese sarebbe previsto per la metà del 2026. Sarà costruito in Thailandia da dove poi sarà esportato nei mercati in cui sarà commercializzato. Lo vedremo anche in Europa? Se il rapporto è corretto, presto dovrebbero arrivare finalmente molti più dettagli.

COSA SAPPIAMO?

Il fatto che sarà prodotto in Thailandia rafforza passate indiscrezioni secondo cui questo nuovo modello condividerà la base con il pick-up Toyota Hilux Champ, prodotto in questo Paese dalla casa automobilistica. Sembra che finalmente ci siamo, con il conto alla rovescia che sarebbe già partito. Chi attendeva una versione più compatta della Land Cruiser presto sarà accontentato con l’arrivo della nuova Toyota Land Cruiser FJ che pare possa essere davvero il suo nome definitivo. Da quanto sappiamo fino a questo momento, il nuovo fuoristrada dovrebbe disporre sempre di un telaio a longheroni per poter garantire un ottimo comportamento in off-road. La lunghezza dovrebbe aggirarsi intorno ai 4,4-4,5 metri, mentre le forme del fuoristrada dovrebbero apparire squadrate.

Infatti, la scorsa primavera era emersa un’immagine di un brevetto che anticipava il design del fuoristrada, forse non quello davvero definitivo ma comunque vicino a quello che dovrebbe essere il suo aspetto reale. In particolare, dovrebbe presentare alcune somiglianze con il concept Compact Cruiser EV del 2021. Per quanto riguarda il motore che troveremo sotto al cofano, pare che sia stato scelto un 4 cilindri aspirato di 2,7 litri da poco più di 160 CV, già utilizzato da Toyota su alcuni modelli. Ovviamente, la scelta del propulsore potrebbe poi cambiare in base ai mercati in cui sarà introdotto. Non mancherà la trazione integrale.

Un modello simile potrebbe piacere anche in Europa, magari con una motorizzazione differente per poter rispettare le sempre più stringenti normative sulle emissioni inquinanti. Dunque, se il rapporto è davvero corretto, tra pochi giorni finalmente potremo scoprire la nuova Toyota Land Cruiser FJ su cui si discute davvero da tanto tempo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento