Cerca

Nuova Suzuki e Vitara: interni e bagagliaio del SUV elettrico

Il nuovo B-SUV elettrico è finalmente arrivato in Italia; l’abitacolo rispecchia il classico DNA giapponese ma c'è comunque la tecnologia

Nuova Suzuki e Vitara: interni e bagagliaio del SUV elettrico
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 set 2025

Finalmente Suzuki ha lanciato sul mercato italiano la nuova e Vitara, un B-SUV elettrico frutto di un progetto congiunto con Toyota. Per il momento sul nostro mercato è stata lanciata la versione speciale e Vitara ICHI 4WD DUAL MOTOR ALLGRIP-e che possiamo vedere come il modello top di gamma dato che è proposta con un doppio motore elettrico e la trazione integrale. Già sappiamo, comunque, che il modello giapponese sarà proposto anche con powertrain dotati di un singolo motore e della trazione anteriore. La casa automobilistica punta molto sul successo di questo modello che è proposto ad un prezzo di partenza di 38.900 euro. Più avanti scopriremo anche i prezzi delle versioni entry level che quindi saranno più competitivi. Andando a vedere più da vicino la vettura, l’abitacolo rispecchia il classico DNA dei marchi giapponesi ma c’è comunque una buona dotazione di tecnologia.

SUZUKI E VITARA: LA PLANCIA

Salendo a bordo si può notare un’impostazione della plancia essenziale, concreta e senza troppi fronzoli, come si è soliti trovare sui modelli dei costruttori giapponesi. L’impostazione, è sostanzialmente la medesima della sua “gemella" Toyota Urban Cruiser. Dietro al volante multifunzione a 2 razze troviamo un ampio pannello al cui interno sono presenti lo schermo della strumentazione digitale da 10,25 pollici e il display touch del sistema infotainment da 10,1 pollici. Ovviamente non mancano i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. La plancia presenta rivestimenti morbidi al tatto e si caratterizza per la presenza di bocchette della climatizzazione di forma rettangolare. I comandi fisici sono comunque ridotti al minimo indispensabile, come vuole oggi la moda. L’interfaccia grafica della strumentazione e del sistema infotainment può essere personalizzata. Per rendere più agevoli i viaggi, la vettura offre il sistema Hybrid navigation che permette di integrare le informazioni web (meteo, disponibilità real-time delle colonnine ricarica e parcheggi in zona) con il navigatore di bordo.

Sul tunnel centrale troviamo invece il pad per la ricarica wireless degli smartphone, due portabicchieri, oltre ad alcuni comandi fisici per la modalità di guida ed il selettore della trasmissione. Le finiture sono invece il giusto compromesso con superfici morbide abbinate a superfici in plastica, mentre il passo di 2.700 mm dovrebbe garantire il giusto spazio anche per chi si siede dietro.

BAGAGLIAIO


E lo spazio per i bagagli? Con una lunghezza inferiore ai 4,3 metri, la nuova Suzuki e Vitara offre un bagagliaio con una capacità di 244 litri che salgono a 310 litri facendo scorrere i sedili posteriori in avanti. Infatti, il SUV elettrico propone un sistema di sedili posteriori scorrevoli. I sedili si ribaltano in una configurazione 40:20:40 e possono anche essere ripiegati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento