Cerca

Nuova Renault Clio: scheda tecnica, motori, consumi e dati ufficiali

La sesta generazione della Clio ha fatto il suo debutto da poco e sarà ordinabile entro la fine dell'anno; ecco maggiori dettagli tecnici sui motori

Nuova Renault Clio: scheda tecnica, motori, consumi e dati ufficiali
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 set 2025

La nuova Renault Clio ha fatto il suo debutto all’inizio di questo mese di settembre al Salone di Monaco. Per vederla su strada bisognerà comunque attendere ancora un po’ di tempo visto che gli ordini si apriranno entro la fine dell’anno. Il nuovo modello, lo abbiamo visto, cambia radicalmente e propone un look completamente rivisto. Renault ha portato avanti un lavoro a 360 gradi per rinnovare e rendere più moderno un modello molto importante dato che si tratta di una vera e propria best seller a livello europeo. Vediamo di approfondire alcuni dettagli, in particolare sui motori e i consumi dichiarati.

SCHEDA TECNICA

  • Lunghezza: 4.116 mm
  • Larghezza: 1.768 mm
  • Altezza: 1.451 mm
  • Passo: 2.591 mm
  • Sbalzo anteriore: 859 mm
  • Sbalzo posteriore: 667 mm
  • Altezza libera dal suolo: 142 mm a vuoto (119 mm con carico)
  • Peso: da 1.155 kg
  • Volume del bagagliaio: 391 litri (in funzione delle motorizzazioni)
  • Altezza di carico: 735 mm
  • Capacità di traino: 900 kg

MOTORI

Nuova Renault Clio 2026 poggia sulla piattaforma CMF-B e per il momento sarà proposta con una gamma composta da 3 motorizzazioni differenti con potenze comprese tra 115 e 160 CV. L’unità più interessante è probabilmente il nuovo powertrain Full Hybrid che rispetto alla passata generazione non è solamente più potente, consentendo prestazioni migliori, ma pure più efficiente.

RENAULT CLIO E-TECH FULL HYBRID 160 CV

Il nuovo powertrain abbina un motore termico a 4 cilindri 1.8 a iniezione diretta e ciclo Atkinson con due motori elettrici alimentati da una batteria da 1,4 kWh, che integra un nuovo sistema di raffreddamento, e con una trasmissione intelligente multimode con innesto a denti senza frizione e rapporti specifici. La potenza di sistema arriva a 160 CV contro i 145 CV del precedente modello. Questo ha permesso di ridurre di circa un secondo il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h (adesso di 8,3 secondi).

Il nuovo powertrain vanta emissioni di CO2 scese a 89 g/km grazie ad un consumo misto omologato in calo rispetto al motore E-Tech Full Hybrid 145 CV, con 3,9 l/100 km. In città, nuova Clio E-Tech Full Hybrid 160 CV può circolare fino all’80% del tempo in modalità elettrica, mentre la sua autonomia su strada può raggiungere i 1.000 km. La particolare trasmissione abbina due rapporti per il motore elettrico principale a quattro rapporti per il motore termico. Le 15 combinazioni possibili di funzionamento tra i vari motori (elettrico e termico) consentono, in base all’utilizzo, di ottimizzare il piacere di guida, i consumi e le emissioni.

  • Motore Full Hybrid 1.8 a 4 cilindri (109 CV), e-motor da 36 kW (motore che fornisce trazione), uno starter ad alta tensione di tipo HSG – High-Voltage Starter Generator- da 15 kW e trasmissione intelligente multimode
  • Batteria da 1,4 kWh
  • Emissioni di CO2: da 89 g/km in ciclo misto
  • Consumo misto: 3,9 l/100 km
  • Da 0 a 100 km/h: 8,3 secondi

LE ALTRE MOTORIZZAZIONI

La motorizzazione d’ingresso della gamma della sesta generazione della Renault Clio è un 3 cilindri TCe 1.2 da 115 CV abbinato ad un cambio manuale (automatico optional).

  • Motore TCe 1.2 a 3 cilindri (115 cv / 190 Nm), trasmissione manuale
  • Emissioni di CO2: da 114 g/km in ciclo misto (116 g/ km con trasmissione EDC) (in corso di omologazione)
  • Consumo misto: 5 l/ 100 km (5,1 l/ 100 km con trasmissione EDC)
  • Da 0 a 100 km/h: 10,1 secondi

Più avanti, la gamma sarà arricchita anche dalla versione Eco-G 120 a 3 cilindri con trasmissione automatica EDC e doppia alimentazione benzina-GPL.

  • Motore Eco-G a 3 cilindri bi-fuel benzina-GPL (120 cv / 200 Nm) con trasmissione automatica EDC.
  • Emissioni di CO2: da 107 g/km in ciclo misto (in corso di omologazione)
  • Consumo misto: 6,9 l/ 100 km
  • Da 0 a 100 km/h: 10,1 secondi

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento