Cerca

Nuova Peugeot 408, nel 2026 il restyling: ecco come potrebbe cambiare

Con il restyling della 408, Peugeot introdurrà un nuovo look per il frontale e alcuni ritocchi all'abitacolo; limitate le novità tecniche

Nuova Peugeot 408, nel 2026 il restyling: ecco come potrebbe cambiare
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 nov 2025

Dopo la 308, Peugeot si prepara a rinnovare la 408. Il restyling sarebbe atteso nel 2026 e dovrebbe consentire di dare una rinfrescata al look di questa vettura. Dovrebbero arrivare alcuni miglioramenti anche agli interni, mentre le novità della meccanica pare che saranno limitate. Come cambierà la Peugeot 408? I colleghi francesi de L’Argus hanno anticipato quali dovrebbero essere le novità della vettura, stando a quanto sanno fino a a questo momento.

UN NUOVO VOLTO PER LA PEUGEOT 408

A quanto pare, alcune delle novità di design viste sul restyling della 308, le vedremo anche sulla 408. Si prevede infatti che il nuovo modello presenterà una griglia ridisegnata che dovrebbe incorporare una fila allargata con piccoli segmenti a LED verticali nella parte superiore tra i fari che a loro volta saranno rivisti. Per loro, una nuova firma luminosa a 3 artigli. Il paraurti sarà ridisegnato e ospiterà i fari principali. Con il restyling, la Peugeot 408 2026 disporrà quindi di un nuovo volto. Ci saranno anche dei ritocchi al posteriore ma saranno più di dettaglio e non ci dovrebbero quindi essere grandi cambiamenti.

Per quanto riguarda l’abitacolo, la diposizione degli interni non dovrebbe variare. Possiamo aspettarci alcuni ritocchi alla plancia, nuovi rivestimenti per migliorare la qualità percepita e soprattutto un aggiornamento del sistema infotainment. Insomma, le novità del restyling si dovrebbero concertare soprattutto sull’estetica degli esterni e principalmente all’anteriore.

CABIAMENTI TECNICI MINIMI

Dal punto di vista tecnico, si prevede che i cambiamenti saranno minimi. La gamma motori dovrebbe quindi rimanere sostanzialmente invariata, e continuerà ad essere composta dal mild-hybrid da 145 CV, dall’ibrido plug-in da 225 CV e dal propulsore elettrico da 213 CV. Parlando dell’elettrica (e-408), oggi l’attuale modello può contare su di una batteria da 58 kWh. Arriverà una batteria con maggiore capacità? Al momento non sembrano esserci informazioni in merito ma probabilmente ne sapremo di più man mano che si avvicinerà il momento del debutto del restyling della Peugeot 408. Infine, con il facelift potrebbero arrivare anche miglioramenti per i sistemi di assistenza alla guida. Non rimane che attendere ulteriori novità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento