Cerca

Al debutto la nuova MV Agusta Brutale 800 2026: motore 3 cilindri, caratteristiche e prezzo

Piccoli affinamenti per la naked che conferma il motore 3 cilindri da 798 cc; ecco le sue caratteristiche

Al debutto la nuova MV Agusta Brutale 800 2026: motore 3 cilindri, caratteristiche e prezzo
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 31 ott 2025

Svelata la nuova MV Agusta Brutale 800. Per il 2026 l’azienda ha aggiornato la sua naked. Nessuna rivoluzione, solamente una serie di affinamenti che vanno a rendere ancora più maturo il progetto di questo modello.

MV AUGUSTA BRUTALE 2026: CARATTERISTICHE TECNICHE

Il cuore pulsante della Brutale 800 è un motore 3 cilindri da 798 cc conforme alla normativa Euro 5+. Unità che è in grado di erogare 113 CV a 11.000 giri/min e 85 Nm di coppia a 7.500 giri/min. Il tutto è abbinato ad un cambio a sei rapporti, dotato di sistema Electronic Assisted Shift up & down. La mappatura del motore è stata rivista e ottimizzata per rispettare gli standard delle emissioni, senza rinunciare alle prestazioni e al sound che da sempre contraddistingue questa moto, esaltato dallo scarico a triplo terminale.

Parlando invece della ciclistica, MV Agusta Brutale 800 2026 adotta un telaio a traliccio in acciaio abbinato ad una forcella Marzocchi da 43 mm con escursione di 125 mm, completamente regolabile in precarico, compressione e ritorno. Dietro, troviamo invece un monoammortizzatore Sachs da 130 mm. L’impianto frenante è affidato a nuove pinze anteriori Brembo M4.32 con dischi flottanti da 320 mm, affiancate da una pinza posteriore Brembo con disco da 220 mm. La naked può contare inoltre su pneumatici Bridgestone S22 (120/70 anteriore, 180/55 posteriore) su cerchi in lega di alluminio da 17 pollici. Non può mancare il forcellone monobraccio. Peso in ordine di marcia senza carburante di 194 kg.

ELETTRONICA

Nuova MV Agusta Brutale 800 2026 può contare anche su di una buona dotazione di elettronica. La naked adotta una piattaforma inerziale a 6 assi che monitora tutti i parametri di guida, gestendo il controllo di trazione, l’ABS in curva e la funzione Rear Lift Mitigation (RLM) per garantire stabilità ottimale in ogni condizione. I piloti potranno utilizzare 4 modalità di guida: Rain, Sport, Race e Custom che vanno ad agire sulla risposta dell’acceleratore, l’erogazione della potenza e le impostazioni del traction control, grazie al sistema ride-by-wire.

La moto può contare pure su di un display da 5,5 pollici per la strumentazione dotato di connettività Wi-Fi e Bluetooth e piena integrazione con l’app MV Ride.

PREZZO

Quanto costa la nuova MV Agusta Brutale 800 2026? 12.600 euro. La moto è coperta da una garanzia ufficiale di 5 anni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento