Nuova MGS5 EV, interni e bagagliaio del SUV elettrico
Il SUV elettrico di MG è da poco arrivato sul mercato italiano dove si può già ordinare e promette spazio, comfort e tecnologia

MGS5 EV ha fatto da poco il suo debutto ufficiale sul mercato italiano. Si tratta di un nuovo SUV elettrico che va a sostituire la precedente ZS EV, offrendo un design più moderno. Lungo poco meno di 4,5 metri, questo modello entrerà nel segmento C dove dovrà affrontare molti rivali. Promette spazio e comfort all’interno dell’abitacolo dove non manca una buona dotazione di tecnologia.
MGS5 EV, LA PLANCIA
Salendo a bordo della nuova MGS5 EV troviamo un ambiente minimalista con la presenza di comandi fisici ridotta al minimo indispensabile. Dietro al volante multifunzione a 3 razze troviamo il quadro strumenti digitale da 10,25 pollici, mentre centralmente sulla plancia è stato collocato il display da 12,8 pollici del sistema infotainment. Ovviamente non mancano i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Grazie alla funzione MG Pilot Custom sarà possibile salvare le impostazioni preferite degli ADAS e accedervi facilmente ogni volta che si inizia un nuovo viaggio. Attraverso l’infotainment sarà possibile accedere anche ad alcune app per l’intrattenimento come Spotify e YouTube.
Sotto allo schermo centrale troviamo i comandi fisici deli climatizzatore che quindi è possibile gestire in maniera facile ed intuitiva. Sul tunnel centrale sono presenti due portabicchieri, il pad per la ricarica wireless degli smartphone ed il selettore circolare per la trasmissione. MG fa sapere di aver prestato molto cura per ricavare più spazio possibile all’interno dell’abitacolo. Infatti, complessivamente troviamo 33 vani portaoggetti distribuiti in modo funzionale. Buona la scelta dei materiali, con superfici morbide al tatto nelle zone più esposte dell’abitacolo. Positiva la decisione di non aver eliminato totalmente i comandi fisici come invece troviamo in alcuni modelli di altre case automobilistiche. In questo modo è possibile offrire un giusto mix tra design ed ergonomia.
BAGAGLIAIO
Per i bagagli a disposizione ci sono 453 litri che possono salire a 1.441 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori che dispongono di un frazionamento 40/60. A partire dall’allestimento Luxury, il SUV offre anche il portellone posteriore elettrico che permette di agevolare l’accesso al vano di carico. Inoltre, la presenza di un piano del bagagliaio regolabile garantisce massima flessibilità nella gestione del carico.