Cerca

Nuova Land Rover Defender Sport, un render si immagina la baby Defender: e se fosse così?

Il marchio inglese sta lavorando ad una "piccola" Defender che dovrebbe essere dotata della sola motorizzazione elettrica; ecco come potrebbe essere

Nuova Land Rover Defender Sport, un render si immagina la baby Defender: e se fosse così?
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 ott 2025

Land Rover sta lavorando a quella che molti hanno ribattezzato come “baby Defender" dotata di una motorizzazione 100% elettrica. Progettata per collocarsi nella gamma Land Rover al di sotto dell’attuale Defender, sia in termini di prezzo e sia di dimensioni, dovrebbe andare a sostituire la Discovery Sport e alla fine potrebbe chiamarsi Defender Sport. Il debutto sarebbe atteso nel 2027 e negli ultimi mesi abbiamo già visto diverse foto spia di questo modello. Immagini che hanno permesso ad alcuni designer di provare ad immaginarsi le forme del nuovo modello, come nel render che proponiamo.

COSA SAPPIAMO?

Questo modello sarà molto importante per la strategia della casa automobilistica inglese. Come il “fratello maggiore" si caratterizzerà per forme squadrate ma dovrebbe presentare un frontale con fari dotati di una firma luminosa molto sottile. Il frontale sarà quasi del tutto chiuso vista l’assenza del motore endotermico. I paraurti inferiori e i passaruota neri conferiranno a questo modello un look da fuoristrada. Tuttavia, come sull’attuale Defender sarà possibile scegliere questo modello anche con un look più orientato all’utilizzo si strada. Come sul resto della gamma Land Rover non mancheranno possibilità di personalizzazione.

La nuova Land Rover Defender Sport, la chiamiamo così, poggerà sulla nuova piattaforma Electric Modular Architecture (EMA). Nata per l’elettrico, permetterà anche di sfruttare al meglio lo spazio all’interno dell’abitacolo. Il nuovo modello si dice non sarà proposto anche con motorizzazioni endotermiche o ibride. Al momento non ci sono indicazioni ufficiali per quanto riguarda la specifiche tecniche. C’è chi parla di una batteria tra 70 e 90 kWh per una percorrenza attorno ai 500 km ma si tratta al momento solamente di speculazioni. Dovrebbe essere sempre disponibile anche la trazione integrale, consentendo alla nuova Defender Sport di poter continuare ad offrire quelle capacità in off-road che i modelli Land Rover propongono ai clienti.

Non rimane quindi che attendere novità sull’arrivo di questo modello che una volta in commercio dovrà vedersela con diverse rivali come la nuova BMW iX3 o la nuova Mercedes GLC.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento