Quella sotto i teli è la nuova Lancia Gamma: sarà ibrida ed elettrica
Luca Napolitano da Cassino svela un pizzico del futuro di Lancia che nel 2026 porterà al debutto la nuova ammiraglia

Dopo la nuova Ypsilon, nel 2026 Lancia presenterà Gamma, la sua nuova ammiraglia: “progettata a Torino, costruita a Melfi. Orgogliosamente Made in Italy“. Con queste parole, Luca Napolitano, CEO Lancia, ha presentato la nuova Gamma ad un ristretto gruppo selezionato di dipendenti, team industriali e fornitori presso lo stabilimento di Melfi, dove la vettura sarà costruita. Il numero uno di Lancia ha poi condiviso attraverso il suo profilo LinkedIn alcune foto di questo incontro in cui si vede la nuova vettura coperta, però, da un telo. Inoltre, ha confermato alcuni dettagli della nuova ammiraglia e cioè che sarà proposta sia in versione ibrida e sia 100% elettrica.
FORME DA FASTBACK
Dalla foto condivisa da Napolitano della vettura coperta dal telo non si capisce molto. Non sarà comunque una vettura bassa, una classica berlina a tre volumi. Da quello che sappiamo fino a questo momento dovrebbe proporre proporzioni simili ad una fastback, con forme che potrebbero richiamare un po’ quelle della DS N°8. Ovviamente del suo design avremo sicuramente modo di saperne di più nel corso dei prossimi mesi. Il debutto è atteso il prossimo anno e quindi è possibile che tra un po’ possano iniziare ad arrivare le prime foto spia della Gamma. Di certo c’è che poggerà sulla piattaforma STLA Medium del Gruppo Stellantis come la DS N°8 e la nuova Jeep Compass, giusto per fare alcuni esempi.
Questo permette di farsi già un’idea su che motorizzazioni troveremo sotto al cofano. Ad esempio, un’eventuale modello Mild Hybrid si caratterizzerà per la presenza del ben noto motore Puretech 3 cilindri di 1,2 litri da 136 CV abbinato ad una trasmissione automatica a 6 rapporti con integrata un’unità elettrica da 29 CV per una potenza totale di sistema pari a 145 CV. Ci sarà anche la Plug-in oltre al modello 100% elettrico? Possibile ma lo scopriremo con certezza solamente nel corso dei prossimi mesi. Dovrebbe arrivare in un secondo momento anche una versione più sportiva a marchio HF di cui al momento non si sa nulla di preciso.
La nuova Lancia Gamma sarà molto importate per i piani di rilancio della casa automobilistica. Non rimane quindi che attendere maggiori dettagli che permettano di scoprire qualcosa di più su questo modello.
POI LA LANCIA DELTA
Successivamente, nel 2028, i piani di Lancia prevedono il debutto della nuova Delta, un modello su cui c’è grande curiosità visto che adotterebbe un nome che ha fatto la storia della casa automobilistica, soprattutto in ambito motorsport con i molti mondiali rally vinti.