Cerca

Nuova Jeep Compass, adesso anche in versione Altitude: motori e prezzi

Dopo la First Edition, la gamma del nuovo SUV Jeep si arricchisce della versione Altitude: Mild Hybid ed elettrica

Nuova Jeep Compass, adesso anche in versione Altitude: motori e prezzi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 set 2025

Nuova Jeep Compass è arrivata da poco sul mercato italiano e dopo la “First Edition”, arriva il nuovo allestimento Altitude che può essere già ordinato ed è disponibile sia con la motorizzazioni Mild Hybrid e sia con quella 100% elettrica. Il lancio del nuovo allestimento della Compass arriva contestualmente alla partecipazione di questo SUV al Tannistest 2025, l’appuntamento annuale che riunisce in Danimarca i modelli in lizza per il prestigioso riconoscimento di European Car of the Year 2026.

NUOVA JEEP COMPASS: SPECIFICHE TECNICHE

Ricordiamo brevemente le caratteristiche del SUV. Nuova Jeep Compass poggia sulla piattaforma STLA Medium del Gruppo Stellantis e misura 4,55 m lunghezza x 1,9 m larghezza x 1,7 m altezza, con un passo di 2,8 m. Il volume del bagagliaio è di 550 litri. Per il momento, sono due le motorizzazioni disponibili. Più avanti ne arriveranno altre. Intanto, abbiamo il solito powertrain Mild Hybrid già visto su altri modelli del Gruppo Stellantis. Dunque, sotto al cofano troviamo un 3 cilindri turbo benzina PureTech di 1,2 litri da 136 CV abbinato ad un cambio automatico a 6 rapporti al cui interno è presente un’unità elettrica da 29 CV. La batteria dispone di una capacità di 0,9 kWh. Potenza di sistema di 145 CV.

C’è poi la versione 100% elettrica con un singolo motore da 213 CV. Il tutto è alimentato da una batteria con una capacità di 74 kWh che può essere ricaricata in corrente continua fino ad una potenza di 160 kW. L’autonomia? 500 km. Per quanto riguarda l’abitacolo, dietro al volante multifunzione troviamo la strumentazione digitale con schermo da 10 pollici, mentre centralmente sulla plancia è stato collocato il display del sistema infotainment da 16 pollici. E parlando di servizi digitali, il SUV offre compreso nel prezzo:

  • Connect ONE: 10 anni di servizi essenziali per sicurezza, assistenza, gestione della ricarica e precondizionamento.
  • Connect PLUS: 12 mesi per la First Edition e 6 mesi per le altre versioni, con navigazione connessa, comandi vocali, operazioni da remoto e molto altro.

Utilizzando la nuova applicazione Jeep, sarà possibile controllare lo stato della batteria, pianificare le ricariche, localizzare il veicolo e gestire la propria mobilità elettrica in modo semplice. Tra le novità, la Digital Key: una chiave virtuale sullo smartphone che sostituisce quella fisica e può essere condivisa facilmente con amici o familiari.

NUOVO ALLESTIMENTO ALTITUDE


 
Nuova Jeep Compass e-Hybrid Altitude propone, tra le altre cose, cerchi da 18 pollici, fari LED, specchietti ripiegabili elettricamente, sedili con regolazione lombare, climatizzatore bizona, integrazione wireless per smartphone, Selec-Terrain con modalità Auto, Sport, Snow e Sand/Mud. A supporto, un pacchetto ADAS di ultima generazione con Adaptive Cruise Control, Lane Position Assist e guida assistita di livello 2 di serie. Non mancano sensori di parcheggio anteriori e posteriori, cluster digitale da 10,25 pollici e infotainment da 16 pollici. Il modello elettrico, invece, offre in più cerchi diamantati da 19 pollici e sospensioni posteriori multilink.

PREZZI

Nuova Jeeo Compass Altitude è già ordinabile e le prime consegne sono previste nel primo trimestre 2026. Quanto costa? In Italia i prezzi partono dai 39.900 euro del modello Mild Hybrid.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento