Cerca

Nuova Honda Prelude, interni e bagagliaio della coupé sportiva

L'abitacolo della nuova Prelude appare razionale e senza particolari fronzoli, in linea con quello dei più recenti modelli Honda

Nuova Honda Prelude, interni e bagagliaio della coupé sportiva
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 nov 2025

Nuova Honda Prelude ha fatto da poco il debutto sul mercato italiano. Per la coupé sportiva (qui la nostra prova) la casa automobilistica giapponese ha scelto di adottare alcune soluzioni raffinate per garantire una dinamica di guida di alto livello. Ad esempio, il telaio è derivato da quello della Type R e da questo modello arrivano diversi elementi tra cui le sospensioni a controllo elettronico e l’impianto frenante. Sotto al cofano troviamo il powertrain Full Hybrid da 184 CV che consente alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,2 secondi. Look sportivo, cuore ibrido e interni che ricalcano la tradizione Honda e cioè sostanza e pochi fronzoli.

HONDA PRELUDE: LA PLANCIA

Innegabile la somiglianza con altre vetture di casa Honda ed in particolare Civic e ZR-V. Il cruscotto presenta un profilo ribassato e sviluppato orizzontalmente che contribuisce ad amplificare la sensazione di spazio e a migliorare la visibilità. La casa automobilistica ha lavorato per offrire al conducente e al passeggero anteriore una visuale ampia e nitida. Come? Attraverso un lavoro di fino che ha riguardano diverse parti della vettura. Ad esempio, il cofano ribassato consente al conducente di individuare con precisione la parte superiore dei parafanghi anteriori, mentre i montanti anteriori, accuratamente profilati, contribuiscono a ridurre gli angoli ciechi, migliorando quindi la visibilità.

Per la nuova Honda Prelude, la casa automobilistica ha scelto di adottare materiali morbidi al tatto che troviamo soprattutto sulla parte superiore della plancia, console e rivestimenti delle portiere. C’è anche un nuovo volante multifunzione rivestito in pelle, con indicatore delle ore 12 cucito nella parte superiore della corona e palette per il cambio marcia con sistema Honda S+ Shift. I clienti possono scegliere tra due finiture bicolor per gli interni, una in bianco e blu e l’altra in nero e blu.

Non manca ovviamente la tecnologia. Il display del conducente da 10,2 pollici presenta una grafica Prelude esclusiva e temi colorati per le differenti modalità di guida selezionate. Ad esempio, in modalità GT, i quadranti sono contornati da un elegante grigio neutro; in Comfort, assumono tonalità blu, mentre in Sport si tingono di rosso. Quando viene attivata la modalità Honda S+ Shift, l’indicatore di potenza a sinistra si trasforma in un contagiri, completo di un indicatore di marcia ben visibile.

Centralmente sulla plancia trova spazio invece un sistema infotainment da 9 pollici che può contare sugli immancabili supporti ad Apple CarPlay e Android Auto. Il navigatore è stato progettato con una nuova grafica per ridurre al minimo la distrazione del conducente grazie a una presentazione più chiara delle informazioni. Non manca nemmeno la possibilità di gestire alcune funzionalità della vettura attraverso i comandi vocali. La dotazione di serie include anche un sistema audio firmato da Bose e dotato di 8 altoparlanti.

SPAZIO A BORDO

Una 4 posti anche se in realtà sarebbe meglio considerarla quasi una 2+2 visto che lo spazio dietro non abbonda. Curiosità, il sedile del conducente e quello del passeggero anteriore sono leggermente differenti. Quello del conducente prevede rinforzi laterali che offrono un supporto strutturale aggiuntivo e un’imbottitura più rigida, garantendo un sostegno maggiore durante la guida sportiva. Per i passeggeri, il design dei sedili è stato pensato con un’attenzione particolare alla fruibilità di tutti i giorni. I supporti laterali, leggermente più bassi e morbidi, garantiscono un miglior comfort e facilitano l’ingresso e l’uscita dalla vettura.

BAGAGLIAIO

Nuova Honda Prelude offre una capacità di carico di poco superiore ai 260 litri. Si può salire fino a 760 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento