Cerca

Nuova BMW i3 2026: tecnologia, lunga autonomia e stile Neue Klasse | Render

BMW sta lavorando alla nuova i3 che debutterà il prossimo anno; nuovo look e tutte le ultime tecnologie sviluppate dal marchio tedesco

Nuova BMW i3 2026: tecnologia, lunga autonomia e stile Neue Klasse | Render
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 ott 2025

BMW sta lavorando al rinnovo della sua gamma e la nuova BMW i3 sarà la prima berlina della casa automobilistica a disporre del nuovo stile di design “Neue Klasse” che ha fatto il suo debutto sulla nuova BMW iX3 presentata allo scorso Salone di Monaco. Si tratterà di un modello tutto nuovo a partire dalla piattaforma e integrerà le ultime tecnologie che la casa automobilistica tedesca ha sviluppato per le sue auto elettriche. La nuova Serie 3 continuerà comunque anche ad essere proposta con motorizzazioni tradizionali ed il modello endotermico/ibrido presenterà un look del tutto simile a quello elettrico.

Della BMW i3 abbiamo già visto diverse foto spia e la casa automobilistica ha pure mostrato un prototipo, anche se ancora camuffato con pellicole che coprono la carrozzeria. Delle forme della berlina elettrica sappiamo già quindi molte cose e questo ha permesso ad alcuni designer di immaginarsi l’aspetto finale, come nel render che proponiamo.

COME SARÀ LA NUOVA BMW I3?

La Serie 3 è ancora oggi uno dei pilastri principali della gamma della casa automobilistica tedesca. La versione elettrica sarà molto importante per i piani di elettrificazione del marchio visto che una volta sul mercato dovrà confrontarsi con rivali del calibro delle nuove Mercedes Classe C elettrica e Audi A4 elettrica attualmente in fase di sviluppo. Modello che dovrà vedersela anche con le berline elettriche in arrivo sul mercato europeo da alcuni marchi premium cinesi come Denza di BYD.

Le proporzioni della nuova BMW i3 non saranno poi molto differenti da quelle dell’attuale modello endotermico. Quello che cambierà davvero è il frontale dato che la casa automobilistica ha deciso di dire addio al vecchio design del doppio rene, in alcuni modelli anche in versione XXL, per fare posto ad una soluzione più sobria e che rimanda ai modelli del passato. Grazie alla piattaforma Neue Klasse, la nuova berlina elettrica potrà contare su di un’architettura a 800 V in grado di garantire ricariche ad altissima potenza. BMW i3 disporrà anche di tanta tecnologia a partire dal nuovo BMW Panoramic iDrive che caratterizzerà l’abitacolo.

Per quanto riguarda i powertrain, sicuramente l’auto sarà proposta in diverse varianti con potenze e autonomie differenti. Le motorizzazioni non dovrebbero essere troppo diverse da quelle della nuova BMW iX3 e quindi possiamo attenderci per i modelli più efficienti, autonomie attorno a 800 km (WLTP). Dettaglio importante, ci sarà anche una BMW M3 elettrica su cui il marchio tedesco punta molto e che dovrebbe debuttare nel 2027. Quando arriverà la nuova BMW i3? La presentazione è attesa nel corso del 2026, probabilmente in parallelo a quella della nuova BMW Serie 3 endotermica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento