Nuova Audi Q7 2026, nuova generazione in arrivo tra lusso e tecnologia
Il nuovo maxi SUV sarà tra le più importanti novità che Audi porterà al debutto nel corso del prossimo anno
La nuova generazione di Audi Q7 sta arrivando e sarà tra le grandi novità 2026 della casa dei 4 anelli. Sono passati 10 anni da quando l’attuale generazione è stata presentata e quindi per il maxi SUV tedesco è venuto il momento di un profondo rinnovamento. I test su strada del nuovo modello stanno andando avanti da diverso tempo tanto che abbiamo già visto molteplici foto spia anche se in tutti i casi il SUV appariva sempre camuffato con pellicole che coprivano la carrozzeria per nascondere i dettagli del design.
COSA SAPPIAMO?
Il SUV poggerà sulla nuova piattaforma PPC (Premium Platform Combustion), specificamente progettata per motori termici anteriori longitudinali e si caratterizzerà per un look che presenterà alcuni richiami a quello della nuova Q5. Dunque, davanti troveremo una nuova versione della griglia single-frame, più larga e verticale rispetto al passato. I nuovi fari dalle forme sottili ospitano luci diurne e indicatori di direzione. I gruppi ottici principali sono invece integrati nel paraurti sottostante. Le proporzioni del nuovo modello alla fine non dovrebbero essere troppo differenti da quelle dell’attuale Q7, ma il lunotto posteriore sembra un po’ meno inclinato. Al posteriore c’è una barra luminosa a tutta larghezza.
Non mancherà nemmeno una versione SQ7, quella ad alte prestazioni che si riconoscerà per un body kit aerodinamico specifico che contribuirà a rendere il look del maxi SUV tedesco più sportiveggiante.
INTERNI: LUSSO E TECNOLOGIA
L’abitacolo presenterà la classica cura nel dettaglio a cui Audi ci ha abituato. Inoltre, non mancherà la tecnologia con le ultime soluzioni che la casa dei 4 anelli ha sviluppato per le sue più recenti vetture. Troveremo quindi l’Audi Digital Stage che si compone dell’Audi virtual cockpit da 11,9 pollici e del display curvo da 14,5 pollici del sistema MMI e come optional sarà possibile avere anche uno schermo dedicato per il passeggero da 10,9 pollici.
MOTORI
L’utilizzo della piattaforma PPC ci permette di immaginare che sotto al cofano troveremo motori benzina e diesel probabilmente abbinati nuovo sistema Mild Hybrid Plus a 48 V. Non dovrebbe mancare nemmeno l’ibrido Plug-in.
-
Fonte:
- Fonte