Nissan lancia l'Electric Travel Guide per i viaggi sostenibili

25 Luglio 2022 48

Per celebrare l'arrivo sulle strade europee del nuovo crossover elettrico Nissan Ariya, la casa automobilistica giapponese ha deciso di lanciare l’Electric Travel Guide. Si tratta, sostanzialmente, di un'applicazione web accessibile da smartphone, tablet e PC per viaggiare in modo sostenibile (non solo mezzi di trasporto ma pure sostenibilità dei luoghi e del cibo che si mangia). L'applicazione è nata anche come risposta ad un rapporto del 2021 di Booking.com che affermava che per 4 persone su 5 (83%) è fondamentale viaggiare in modo sostenibile. Inoltre, 3 persone su 5 (61%) affermavano che intendono viaggiare in maniera più consapevole rispetto al passato.

Dunque, la nuova app per viaggiare in modo più sostenibile si rivolge anche a queste persone. Nel dettaglio, l’Electric Travel Guide propone "tappe e itinerari all’insegna della cultura, della buona cucina e di paesaggi e scorci cittadini emozionanti e suggestivi". Friederike Kienitz, Senior Vice President, Corporate Affairs and Sustainability di Nissan, commenta:

Abbiamo realizzato questa guida per promuovere e facilitare viaggi sostenibili ed entusiasmanti. Crediamo che la mobilità elettrica debba essere parte di un sistema dove economia circolare e zero emissioni siano le chiavi per un futuro più sostenibile.


Come prima tappa, il costruttore giapponese ha scelto la città di Stoccolma, per l’impegno in tema di sostenibilità urbana, le innumerevoli attrazioni culturali e l’ampia diffusione di veicoli elettrici. Inoltre, l'obiettivo della città di rinunciare ai combustibili fossili entro il 2040 è in linea con il piano Nissan Ambition 2030.


Ovviamente Stoccolma è solo la prima di molte tappe che Nissan proporrà. Infatti, l'obiettivo è quello di arricchire l'applicazione con nuove destinazioni e nuovi itinerari di viaggio. Arnaud Charpentier, Region Vice President, Product Strategy & Pricing di Nissan, ha aggiunto:

Con l’Electric Travel Guide vogliamo sottolineare che il viaggio sostenibile è fatto del mezzo di trasporto che utilizziamo, ma anche dei luoghi in cui soggiorniamo, del cibo che mangiamo e di tutta l’esperienza che viviamo lungo il percorso.


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS

Ho capito ma quel paragone era solo riferito ad una eventuale gita fuori porta....considera anche che la 500e costa pure 10.000 euro in più e ne fai parecchi di km con 10.000 euro...10.000 euro in più per avere mezza macchina a disposizione, se uno mi dice...mi prendo una 500e per sfizio perché mi piace ok..ci sta...ma per convenienza proprio no...Non si può pagare 25/30 mila euro un utilitaria e mettersi problemi quando veramente la si deve usare come si deve per attraversare mezza Italia è non per fare solamente il classico giretto in città

ACTARUS

io non stavo parlando di Tesla

ACTARUS

Intanto la 500 elettrica ce l' ha un mio amico e in extraurbano ha 150km di autonomia misto 200 e forse 250 in città...

Confermato in toto dalle varie prove su strada...niente di inventato..prendi la calcolatrice fai 2+2 e vedrai che consuma piu dello stesso modello diesel e pure benzina

https://uploads.disquscdn.c...

ilariovs

Le carte sono che una Tesla in autostrada fa 17Kw/100 Km una etron/VW sui 21 Kw/100 Km.

Queste sono le carte meno della metà dei fantascientifici 86Kw/200 Km.

Inoltre non é chenio compro una macchina per la l'autostrada, una per le extraurbane ed una per la città.

Ne prendo una e faccio una media a frobe di 2/3000 Km di autostrada ne faccio 15000 fra urbano ed extraurbano.
O quelli non contano e contano solo 20gg di ferie in un anno?

Gli altri 340 giorni sono abbonati?

ilariovs

É la stessa cosa che hai detto tu dicendo che una 500E consuma 43 Kw/100 Km.

Mi comincia a assurgere il dubbio che tut non abbia idea di cosa stai parlando.

Perché della 500 te ne sei accorto subito invece dell'enorme scritta sulla versione elettrica NO.

Hai mai letto una prova di un'elettrica? O parli per sentito dire come il tuo amico "elettronazi".

Giusto per capire se sto perdendo tempo.

ACTARUS

Guarda che si stava parlando di un viaggio extraurbano a velocità codice e ricarica alle colonnine...perché cambi le carte in tavola

ACTARUS
ilariovs

Cambia tutto invece perché la 500 diesel fa 10Km a L e per fare 200Km ha bisogno di 20L di gasolio ossia 36/37€ di gasolio.

Il doppio di una BEV ricaricata a 40€cent/KW.

Io la ricaricherei intorno ai 15€/cent KW.
La 500 dovrebbe fare 40L per impensierirmi.

ACTARUS

Ma scusa se sei cosi green ...come mai hai 2 TD...forse perché ti serve l'ancora di salvataggio per quando ti serve veramente un auto per fare cose serie ...

ACTARUS

Cmq il concetto non cambia

ilariovs

Be ti sei sbagliato di poco.

SOLO IL DOPPIO.
Cosa vuoi che sia.

ilariovs

Peccato che alla calcolatrice gli hai dato la batteria di una iX5 ma parlavi di una 500.

E l'altro "intenditore" si permette di parlare di eletrronazi, non sapendo probabilmente ne cosa é un elettrone ne un nazi.

Aggiorna la calcolatrice con questo dati :
Tesla prova GAR 130km/h 110 in galleria 17kW/100 Km 383 km con 70KW.
Le etron/id 21KW/100 Km.

Parliamo di condizioni sfavorevoli alle elettriche.

In città i miei due TD fanno 15,5Km/L in inverno e 18Km/L d'estate.
POLVERIZZATE da qualunque BEV/PHEV diciamo fra i 12 ed i 17Kw/100Km.

Siccome io non abito in autostrada mi interessano entrambi i valori

ACTARUS

No scusa ...ho sbagliato capacità batteria 42 kWh e Potenza motore 87 kw ...autonomia in extraurbano letto in tutti i forum non arriva nemmeno a 200 km..in citta qualcosina in piu max 250 km

ilariovs

86 KW w 200 KM é impossibile.

200Km e qualcosa te li fa la Spring con 28Kw.

Una Tesla con 77Kw di pieno ti tira piú di 400Km (LR) in condizioni brutte.

Ma arriva anche oltre i 500 guidata con piede leggero.

Devi contare 15Kw/100Km e sei già largo.

ACTARUS

Appunto, il tuo telefonino non ha mica il motore termico, vedi che l'elettrico è meglio? :D

ACTARUS
Cpt. Obvious

Il comune le colonnine le ha chieste ad Enel.
Dopo 9 anni ne hanno messa una nel capoluogo ed una in un'altra frazione.
Ecco il futuro.
Dopo il Digital divide, pure il mobility divide.
Se credi che mi faccia piacere fare rifornimento a 1.789€/l o inquinare ti sbagli.
Purtroppo però è il mondo reale e non quello degli unicorni con gli ambientalisti che si incollano alla Venere del botticelli, quindi tocca fare quello che si può.
Tantopiu che potrei essere in smart working fisso, ma l'azienda non vuole vedere gli uffici vuoti.
Però di comunicati stampa sul futuro green e la sostenibilità ne fanno a pacchi.

Purtroppo ci sono gli elettronazi che in un modo od un altro dovranno per forza avere ragione, è una guerra persa.

ACTARUS

Fiat 500e 86kwh autonomia 200 km extraurbano
Pieno 86x 0,40 in colonnina = 34 euro per 200 km di autonomia

Fiat 500 diesel
34 euro diviso 1,8 prezzo al litro =
18 litri x 20 kml = 377 km di autonomia...accendi e parti dove vuoi tu senza pensieri.

Questo è quanto...ah a proposito...la 500 diesel costa 10.000 euro in meno

ilariovs

Paga 1,9€/L sperando che la pacchia del taglio accise continui se no paga 2,25€/L.

Cosí magari chiama in comune e gli dice che non siamo nel 3° mondo ma in un paese industrializzato dove la colonnina pubblica dovrebbe essere la normalità.

Cpt. Obvious

Certo, esiste la soluzione, per te.
L'hai scritta chiaramente:

Se capita che sono a secco con la BEV potrei prendere la termica.

Inoltre
vicino casa ho delle colonnine pubbliche mi basterebbe una prepagata e
sempre in quei casi che non posso ricaricare andrei lí.


la tua soluzione è avere una termica di scorta ed avere colonnine vicine, ovvero una non soluzione.
Un single deve avere due auto?
E se non ci sono colonnine vicine?
E se le trovi occupate?

I muoni probabilmente

ilariovs

Ma come ragionate? Le BEV/PHEV esistono da 5 anni la mia macchina piú giovane ne ha 7.
La E4 va cambiata e oggi, che ho il FV non voglio certo pagare il carburante 1,9€/l quando lo posso avere super scontato alla spina dal tetto.

Solo che io il box o il posto assegnato NON lo ho ma ciò nonostante esiste la soluzione.

ilariovs

Beato te che vai in elicottero e non incontri lavori, incidenti, maltempo ecc.

Ma non vedo come un'elettrica attiri queste sf...e piú di una termica.

Saranno gli elettroni?

Cpt. Obvious

Ah, beh...
Hai una PHEV ed una termica, più disponibilità di una colonnina che, al momento, usi solo tu.
Fai lo stesso con una sola auto BEV e senza avere quella colonnina, o dovendotela litigare con l'intero centro abitato.

Strano che la tua soluzione per usare le BEV, sia non aveere una bev ed avere termiche.

Incredibile!

ilariovs

Alla mia colonnina non credo proprio.

Per fare 11€/100 Km con un'elettrica dovresti pagare la corrente 78€/cent a Kw.

Una roba impossibile a casa anche senza FV arrivi alla metà.
Col FV pensare ad una termica é un nonsense assoluto.

ilariovs

In realtà io non ho un parcheggio ne un box eppure penso di aver trovato la soluzione.
PHEV e colonnina di ricarica su parcheggio comune.

Anche se, ad essere sincero, propendo per la BEV ed avendo due auto resterei con una termica in piú. Se capita che sono a secco con la BEV potrei prendere la termica.

Inoltre vicino casa ho delle colonnine pubbliche mi basterebbe una prepagata e sempre in quei casi che non posso ricaricare andrei lí.

Di soluzioni se ne trovano se si cerca. Il bisogno aguzza l'ingegno.

Cpt. Obvious

Piccolo dettaglio.
L'unica EV che fa 400-600Km in autostrada è il prototipo vision di mercedes, quelle in commercio non arrivano nemmeno vagamente a quei valori.
Ma restiamo su numeri normali, i 300-350 di una Model 3 LR vanno più che bene, ma è comunque l'unico modello a farli ed è un'auto da 60K, quindi siamo ancora ad aria fritta.
Ultimo, ma non ultimo.
Il problema non sono le vacanze, che si fanno benissimo con le EV di fascia alta attuali (ieri dei 4 stalli FreeToX, solo uno era occupato da una e-Tron GT arancio), ma il quotidiano dei pendolari che non hanno un garage, quello ad oggi è sostanzialmente ingestibile, se non in rari casi fortunati.

ACTARUS
ilariovs

Ho due auto TD e mi spostano cosí per piacere non amo le traversate nel deserto.

L'Italia é lunga ed é molto bella quale sarebbe il vantaggio di ammazzarmi a guidare 12h di fila? Mi danno il premio?

Invece ho visitato tanti posti che altrimenti magari non avrei visto ed ho fatto viaggi molto piacevoli.

Appena cambio auto o BEV o PHEV ovviamente, a me non piace che qualcuno mi dica quanto pagare il carburante e visto che la corrente la produco mi spisteró con la mia energia non con quella che mi manda o meno l'amico di turno.

La fila non la faccio mai (dipende dove vai, quando parti, che strada prendi ecc. ecc. ecc.). Arrivo comodo e l'unico pensiero è (e deve essere) portare le valige in camera, scendere per fare colazione ed andare in spiaggia con la mia famiglia.

Eh me sa

ACTARUS

Vado con l'auto termica e il giorno in più me lo passo in spiaggia

ACTARUS
ACTARUS
Giorgio Rossi

e si sono sprecati a fare solo Stoccolma se fanno una città al giorno tra qualche secolo saranno falliti prima

ilariovs

MA anche proprio NO. Diventa più stressante farti 1000 Km di fila che fartene 400/600 visitarti una città che non avevi mai visto, cenare, albergo e giorno dopo ripartire

Le ferie però così diventano più stressanti del lavoro stesso :O

Disqutente

Perchè produrre sempre più chip che devono stare sempre attivi per rispondere alle ns esigenze è la scelta più sostenibile...
O forse no?!?

Fandandi

La guida di Nissan non e' su come arrivare con una nissan elettrica da Roma a Stoccolma, ma un qualcosa di sostenibile in tutti gli aspetti, specificando appunto che non e' sostenibile semplicemente se usiamo un'auto elettrica, ma dipende anche da cosa facciamo, dove andiamo e cosa mangiamo.

Fandandi

no, non mi e' piu' chiaro per niente...

MatitaNera

Rileggi quello che ho scritto e ti sarà più chiaro.

Basta 1 giorno in più di ferie per programmare tutte le soste necessarie? :D

Fandandi

Non mi sembra ci sia scritto da nessuna parte che le scelte siano:
- Comodo
- Sostenibile, ma scomodo

MatitaNera

Questi che vogliono viaggiare in modo sostenibile li conoscete solo voi, io conosco quelli che vogliono viaggiare comodi...

Giorgio

Arriveremo al punto che si chiuderanno solo coi comandi vocali :D

rsMkII

Vi prego ditemi anche come chiudere le portiere

Nissan Juke Hybrid: prova e consumi del B-SUV ibrido | Video

Nissan Connect: 5 cose da sapere | Prova infotainment sulla nuova Qashqai

Batterie stato solido, Nissan è concreta: 75 dollari/kWh, produzione nel 2028 | Speciale

Nissan Micra, la nuova generazione sarà elettrica. Ecco i primi teaser