Una Nissan Patrol pronta davvero a tutto: per il fuoristrada un motore da 1.000 CV
Questa è la particolarissima Nissan Patrol portata al SEMA Show di Las Vegas; il fuoristrada è pronto ad affrontare ogni sfida
Nissan Patrol da sempre è sinonimo di robustezza e di grandi capacità in off-road. Al SEMA Show di Las Vegas la casa automobilistica ha svelato una particolarissima versione del suo fuoristrada che è stata messa a punto da Forsberg Racing. La Nissan Patrol è così pronta ad affrontare davvero ogni sfida, anche nel mondo dei rally. Segni particolari? Sotto al cofano batte un motore da ben 1.000 CV
POTENZA DA SUPERCAR
La base di partenza è quella della Nissan Patrol Y60, cioè la quarta serie del fuoristrada, prodotta negli anni ’90. Via il motore originale per fare posto ad un motore TB48, un 6 cilindri di 4,8 litri di cilindrata, abbinato ad un turbocompressore Garrett Motion G42-1200, intercooler PWR e centralina Link Fury. Queste ed altre modifiche hanno permesso al propulsore di arrivare ad erogare ben 1.000 CV di potenza. Il tutto è abbinato ad un cambio manuale con frizione a doppio disco. Numeri più da supercar che da fuoristrada ma l’obiettivo di questo concept è quello di portare all’estremo la Patrol per mostrare le sue potenzialità. Già perché per gli aggiornamenti sono stati utilizzati accessori provenienti dal catalogo NISMO Off Road. Anche il motore, per quanto ampiamente modificato, è di Nissan.
Questa versione speciale della Nissan Patrol può contare anche su nuove sospensioni, cerchi NISMO da 17 pollici e pneumatici Yokohama GEOLANDAR da 35 pollici. L’estetica del fuoristrada è stata personalizzata con una livrea specifica rosso-bianco-blu e con i loghi Mobil 1. Davanti possiamo notare anche la presenza di fari supplementari molto importanti per la guida in condizioni di scarsa visibilità.
Solo un esercizio di stile o c’è di più? Viene difficile pensare che questa Nissan Patrol da 1.000 CV possa essere utilizzata solamente come concept da esposizione. Visto il grande lavoro di personalizzazione, soprattutto pensando alle modifiche al motore, possiamo immaginare che questo esemplare possa magari essere utilizzato in qualche competizione americana.