Nissan e Monolith proseguono la collaborazione: si lavora con l'AI per velocizzare il collaudo
Nissan e Monolith annunciano un prolungamento della loro partnership per l'uso dell'IA nel collaudo di veicoli
Nissan e Monolith hanno comunicato un prolungamento di contratto di tre anni della loro partnership strategica, che prevede l’uso dell’intelligenza artificiale per garantire una maggiore efficienza e rapidità nel processo di sviluppo dei veicoli e ridurre l’uso dei test fisici. Questo accordo supporta il piano di ripresa Re:Nissan, che prevede la riduzione del time-to-market dei nuovi modelli Nissan e incrementa la collaborazione con i partner del brand per la promozione di innovazioni e dell’efficienza operativa.
La tecnologia con il supporto dell’intelligenza artificiale sviluppata da Monolith è già stata impiegata per i test sulla nuova Nissan Leaf che viene prodotta a Sunderland e verrà impiegata su tutta la futura gamma Nissan in Europa.
Facendo tesoro dei dati raccolti in oltre 90 anni di test effettuati sui veicoli, gli ingegneri del Nissan Technical Centre Europe, situato a Cranfield nel Regno Unito, utilizzeranno l’IA di Monolith per prevedere con precisione i risultati dei test fisici. Questo approccio permette di allontanarsi maggiormente dai prototipi e di semplificare il processo di sviluppo, permettendo agli specialisti di concentrarsi sulla risoluzione pratica dei problemi e sulle fasi di processo decisionale.
Questa estensione di partnership fa seguito alla proficua collaborazione tra le due aziende per le prove sui giunti bullonati dei telai. Grazie all’IA, è stato possibile identificare la coppia di serraggio ideali per i bulloni e, inoltre, stabilire le necessarie verifiche aggiuntive che gli ingegneri dovevano fare.
Tutto questo ha contribuito ad una riduzione del 17% dei test fisici rispetto al processo senza l’ausilio dell’intelligenza artificiale e, tramite l’applicazione dello stesso approccio allo sviluppo di tutta la gamma Nissan in Europa, verrà resa possibile una sostanziale diminuzione dei tempi di collaudo.