Ufficiale, Nissan lancerà una piccola elettrica gemella della Renault Twingo
Il debutto della piccola elettrica è atteso nel 2026

Nissan aveva ancora una sorpresa da svelare. Dopo aver annunciato il ritorno della Micra, l’arrivo della nuova Leaf e il debutto nel 2026 della Juke elettrica, la casa automobilistica giapponese ha fatto sapere che di scelto il Gruppo Renault per sviluppare e produrre una piccola elettrica derivata dalla prossima Renault Twingo.
ARRIVA NEL 2026
Il Gruppo Renault, tramite Ampere, il primo pure player europeo di veicoli elettrici intelligenti, svilupperà e produrrà un derivato di Twingo, un veicolo di segmento A, per Nissan a partire dal 2026. Questo modello sarà progettato da Nissan.
Queste le parole del comunicato in cui si annuncia questa importante novità. Dunque, dopo Dacia, anche Nissan porterà sul mercato una piccola elettrica basata sul modello francese. La novità era nell’aria perché ad ottobre 2024 era emersa la notizia che la Casa giapponese avesse commissionato ad Ampere, divisione di Renault, la realizzazione di una piccola elettrica di segmento A.
Per i giapponesi, questa vettura sarà molto importante perché permetterà di ampliare la gamma di elettriche messe a disposizione dei clienti, in particolare con un modello particolarmente accessibile dal punto di vista economico. L’accordo per il nuovo modello rientra pure in una più ampia riorganizzazione di alcuni aspetti chiave dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi.
Per il momento non sono stati forniti ulteriori dettagli. Anche se la base sarà la stessa della Renault Twingo, il design sarà comunque personalizzato e sviluppato direttamente da Nissan. Sulla meccanica ovviamente non sappiamo ancora nulla. Per quanto riguarda il pezzo, il modello francese sarà proposto sul mercato attorno ai 20 mila euro e quindi possiamo immaginare una fascia di prezzo simile anche per la nuova piccola Nissan il cui nome non è ancora stato ufficializzato.
ANCHE DACIA AVRÀ LA SUA PICCOLA BEV
Ricordiamo che la prossima Renault Twingo sarà la base anche per un altro modello, questa volta a marchio Dacia. Il nome ancora non si conosce ma sappiamo che la vettura sarà proposta sul mercato ad un prezzo attorno ai 18 mila euro. I contenuti, dunque, saranno probabilmente inferiori a quelli del modello francese. L’arrivo sarebbe previsto tra il 2026 e il 2027. Maggiori novità arriveranno nei prossimi mesi.
NISSAN MICRA, GEMMELLA DELLA RENAULT 5
La futura piccola elettrica giapponese non sarà l’unico modello frutto dell’accordo con Renault. Infatti ricordiamo che anche la nuova Nissan Micra sarà sviluppata in collaborazione con Renault. In particolare, il nuovo modello sarà strettamente derivato dalla nuova Renault 5, ovviamente con un’estetica personalizzata dalla Casa giapponese.