La Dongfeng Nissan N7 integrerà l'intelligenza artificiale DeepSeek-R1
Il modello AI DeepSeek-R1 sarà implementato sulla berlina elettrica Dongfeng Nissan N7.
Dongfeng Nissan si unisce ai costruttori che stanno mettendo l'intelligenza artificiale al centro dei loro veicoli. La joint-venture cinese di Nissan e Dongfeng ha implementato infatti sulla nuova berlina elettrica N7 l'AI di DeepSeek, azienda di Hangzhou specializzata nella creazione di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM).
DeepSeek porterà sulla Dongfeng Nissan N7 il suo modello DeepSeek-R1, che promette di offrire un'interazione più naturale e fluida tra uomo e sistemi di bordo rispetto alle tecnologie di assistenza vocale impiegate finora in ambito automobilistico.
Il punto di forza di DeepSeek-R1 è la sua capacità di capire con una certa precisione il volere e le richieste dell'utente, così da rispondere in maniera efficace in ogni situazione. Secondo Dongfeng Nissan, il modello AI di DeepSeek aiuterà i possessori della N7 nell'utilizzo delle più importanti funzionalità di bordo, comprese la pianificazione di un viaggio tramite il sistema di navigazione o le raccomandazioni personalizzate riguardanti l'intrattenimento. Pensiamo ad esempio alla proposta di musica da ascoltare in viaggio scelta sulla base dei gusti di chi è alla guida o dei passeggeri che lo accompagnano.
DeepSeek-R1 è un modello open source che promette prestazioni superiori rispetto al modello o1 di OpenAI, ma con il vantaggio di costare meno in quanto richiede meno risorse per l'addestramento.
DeepSeek sottolinea inoltre le potenti capacità di elaborazione dei dati e di autoapprendimento del suo modello AI che negli ultimi tempi sta ricevendo sempre più consensi da parte di chi ha avuto modo di provarlo nonostante alcuni passaggi a vuoto sul fronte della sicurezza.
LA DONGFENG NISSAN N7
Per quanto riguarda la Dongfeng Nissan N7, parliamo di una berlina elettrica che ha debuttato ufficialmente lo scorso novembre al Salone dell'auto di Guangzhou ed è inoltre il primo modello a nascere su una nuova architettura tecnologica energetica.
Le misure esterne della tre volumi cinese indicano una lunghezza di 4,93 metri, una larghezza di 1,89 metri e un'altezza di 1,49 metri, mentre il passo è di 2,91 metri. Come si può intuire, si tratta di una berlina dalle dimensioni ragguardevoli che per la sua propulsione utilizza un motore elettrico prodotto dalla Dongfeng Motor la cui potenza massima arriva a 200 kW, ovvero 268 cavalli.
Anche se Dongfen Nissan non ha annunciato ancora la data di commercializzazione, è scontato che il debutto sul mercato avverrà nei prossimi mesi, anche perché il veicolo ha già ricevuto il mese scorso l'approvazione del Ministero dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT) cinese.
Con la N7, la joint-venture tra Dongfeng e Nissan si aggiunge alle altre case automobilistiche locali, tra cui BYD, Zeekr, Geely e Leapmotor, che hanno già annunciato l'intenzione di implementare l'intelligenza artificiale di DeepSeek nei loro veicoli.