Cerca

Nissan a Ecomondo 2024 con la sua gamma di veicoli commerciali elettrici

Nissan è presente ad Ecomondo 2024 con la sua gamma di veicoli commerciali elettrici.

Nissan a Ecomondo 2024 con la sua gamma di veicoli commerciali elettrici
Vai ai commenti
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 5 nov 2024

Nissan è presente ad Ecomondo 2024 di Rimini con la sua gamma di veicoli commerciali leggeri. L'evento annuale, al via da oggi e aperto fino all'8 novembre, è dedicato alla sostenibilità e all'economia circolare, per cui si presta benissimo per parlare dei van elettrici del marchio giapponese.

A Rimini Nissan ha portato infatti Townstar, Primastar e Interstar, con quest'ultimo che per l'occasione fa il suo debutto pubblico in Italia.

La gamma LCV di Nissan è disponibile in diverse configurazioni, in versione van, trasporto persone o chassis, nonché con motori termici o elettrici, in modo da accontentare praticamente ogni segmento di pubblico.

Il costruttore pone l'accento in particolare sulle versioni 100% elettriche di Nissan Townstar e Nossan Interstar, definiti "la soluzione ideale per le aziende che lavorano anche nei centri cittadini e per le consegne dell’ultimo miglio". La motorizzazione elettrica consente loro infatti di muoversi senza alcuna restrizione in ambito urbano, a vantaggio di chi ha necessità di andare spesso in centro per consegnare merce o per altre ragioni lavorative.

LA GAMMA LCV NISSAN CONVENIENTE GRAZIE AGLI INCENTIVI

Nissan sottolinea che, grazie ai contributi statali, è oggi più facile accedere al Townstar Trasporto Persone elettrico. Gli incentivi a cui fa riferimento il costruttore vanno da 12.000 euro senza rottamazione fino a 22.000 euro con rottamazione di un veicolo Euro 0 o Euro 2. A queste agevolazioni Nissan aggiunge i propri ecoincentivi del valore di 10.000 euro per i privati e di 12.000 euro per i professionisti del settore taxi.

Il nuovo Nissan Interstar è proposto con un listino ufficiale per l'Italia che parte da 35.200 euro per le versioni diesel van e da 48.800 euro per le versioni elettriche van. Su tutta la gamma di veicoli commerciali Nissan propone una garanzia di 5 anni o 160.000 chilometri, oltre alla copertura di 8 anni o 160.000 chilometri per la batteria dei modelli con motore elettrico.

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO A ECOMONDO 2024

Per quanto riguarda Ecomondo 2024, quest'anno si è raggiunta la ventisettesima edizione e come ogni anno la sostenibilità è al centro dell'evento. Un tema sentito che vede coinvolti oltre 1.600 brand che da oggi si incontreranno alla Fiera di Rimini per mettere in mostra le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali legati alla green e alla circular economy.

Organizzato da Italian Exhibition Group, Ecomondo può contare su una superficie espositiva lorda di 166.000 metri quadri, oltre che sulla presenza di operatori provenienti da oltre 100 Paesi e sulla partecipazione di 72 organizzazioni, istituzioni e associazioni di settore. In totale si stimano 650 buyer provenienti da 65 nazioni di Europa, Nord Africa, America Latina e Asia, con quest'ultima che si conferma l'area con il maggior incremento di presenze.

Il programma di Ecomondo 2024 prevede oltre 200 eventi tra seminari e workshop, di cui 25 internazionali. A coordinare il tutto è il Comitato Tecnico Scientifico, che stimolerà il confronto e lo scambio di competenze tra esperti nazionali e internazionali, aziende, tecnici, ricercatori e professionisti dell'economia circolare.

Tra i temi al centro dei lavori di questa edizione non poteva non esserci il cambiamento climatico, una questione di grande attualità che riguarda tutti e che richiede un grande lavoro congiunto tra amministrazioni, aziende e cittadini.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento