Cerca

Nissan Ariya NISMO, 435 CV per il crossover elettrico. In Europa dal 2025

Nissan Ariya NISMO arriverà in Europa all'inizio del 2025. Ecco le principali caratteristiche del crossover elettrico sportivo

Nissan Ariya NISMO, 435 CV per il crossover elettrico. In Europa dal 2025
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 set 2024

A luglio, Nissan aveva annunciato il ritorno del marchio sportivo NISMO in Europa con la futura introduzione della Nissan Ariya NISMO. Comunicando il prossimo arrivo nel Vecchio Continente della versione più sportiveggiante del suo crossover elettrico, la casa automobilistica giapponese aveva fornito i primi dettagli della vettura. Adesso, in occasione del World EV Day, il marchio ha voluto condividere ulteriori informazioni su questo modello.

LOOK PIÙ AGGRESSIVO

La versione NISMO della Nissan Ariya si caratterizza per offrire un body kit che rende il look del crossover molto più aggressivo. Inoltre, la casa automobilistica è intervenuta sull'aerodinamica per ottimizzarla e contribuire al miglioramento dell'esperienza di guida.

Per esempio, Nissan racconta che il nuovo design aerodinamico, insieme al paraurti anteriore ridisegnato e allo spoiler posteriore, riducono il coefficiente di portanza (CL) del 40%, che passa dal valore di 0,18 del modello standard al valore di 0,11 della versione NISMO. Inoltre, l’assetto della vettura, il suo baricentro basso e il doppio diffusore posteriore ottimizzano i flussi d’aria intorno alla vettura e aumentano la deportanza.

Ulteriori modifiche riguardano i deflettori e le prese d’aria ispirati alla Formula E che migliorano le prestazioni aerodinamiche e riducono l’attrito dell’aria intorno agli pneumatici, a cui contribuiscono anche i profili delle portiere con finiture più ampie rispetto alle versioni standard di Ariya.

La dotazione di serie prevede pure cerchi ENKEI “MAT Process” da 20 pollici, con razze sottili che riducono resistenza aerodinamica, peso e facilitano il raffreddamento dei freni. Il crossover adotta pneumatici Michelin Pilot Sport EV.

Il marchio NISMO si ritrova all’interno, impresso su sedili e cruscotto e all'esterno, sul frontale, sul retro dell'auto e sugli pneumatici. Ariya NISMO sarà disponibile in quattro colori, tra cui il nuovo NISMO Stealth Grey con tetto nero, tutti impreziositi da un bordo rosso alla base del veicolo.

Per quanto riguarda, invece, l'abitacolo, Nissan racconta che gli interni della versioni NISMO sono stati ridisegnati. Inoltre, sono stati utilizzati materiali di maggiore qualità. I sedili sono progettati per la guida sportiva, garantendo supporto e postura ottimali e troviamo cuciture rosse sul volante e accenti rossi, tipici del marchio NISMO.

MOTORE E TECNOLOGIA E-4ORCE

Nissan Ariya NISMO sarà disponibile in Europa con un powertrain dotato di due motori elettrici in grado di erogare complessivamente 435 CV (320 kW) e 600 Nm di coppia. Parlando delle prestazioni, per accelerare da 0 a 100 km/h basteranno 5 secondi. Il crossover sarà in grado di passare da 80 a 120 km/h in soli 2,4 secondi.

Il crossover potrà contare anche sulla tecnologia e-4ORCE di cui abbiamo più volte parlato in passato. Si tratta di un sistema di trazione integrale esclusivo Nissan costituito da due motori elettrici, uno per ogni asse, e da un sofisticato sistema che regola la forza motrice e l’azione Torque Vectoring del freno sulle quattro ruote, che garantiscono prestazioni brillanti e massimo controllo su ogni tracciato e in ogni condizione.

La tecnologia NISMO e-4ORCE può bloccare il sottosterzo in situazioni di forte accelerazione, riducendo del 12% le deviazioni della traiettoria rispetto ad e-4ORCE standard. Il powertrain è alimentato da una batteria con una capacità di 87 kWh (utilizzabili). I dati sull'autonomia non sono stati comunicati.

Ovviamente, la casa automobilistica giapponese ha lavorato molto anche sull'assetto per migliorare quello standard del crossover elettrico, intervenendo su molle, stabilizzatori e ammortizzatori. Rivista anche la taratura dello sterzo.

Questo modello dispone della modalità di guida NORMALE, che bilancia potenza e semplicità per un'esperienza di guida dinamica e intuitiva, e la modalità NISMO, caratterizzata da accelerazione brillante e fluida in ogni situazione.

ARRIVA NEL 2025

Per vedere Nissan Ariya NISMO sulle strade europee bisognerà attendere ancora un po'. Infatti, sarà disponibile in tutti i mercati europei dove è già presente il modello standard, a partire da gennaio 2025 (ad eccezione di Cipro, Malta e Irlanda del Nord). Dunque, lo vedremo anche in Italia. Per il momento i prezzi non sono stati comunicati. Ricordiamo che sul nostro mercato, Ariya parte da 42.500 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento