Cerca

Nissan X-Trail Mountain Rescue, concept per il soccorso in montagna

Cingoli da neve al posto delle ruote

Nissan X-Trail Mountain Rescue, concept per il soccorso in montagna
Vai ai commenti 10
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 gen 2024

Nissan ha presentato un particolarissimo concept basato sulla sua X-Trail e pensato espressamente per le esigenze del soccorso in montagna nel periodo invernale. Si tratta della Nissan X-Trail Mountain Rescue che è stata presentata nella stazione sciistica di Cervinia. Questo curioso modello sarà poi esposto in un box di vetro.

CINGOLI AL POSTO DELLE RUOTE

La modifica più evidente alla Nissan X-Trail che già conosciamo è la sostituzione delle ruote con cingoli da neve per consentire alla vettura di potersi muovere agevolmente sulla neve. Inoltre, al posto dei sedili posteriori troviamo una barella. Nell'abitacolo è stato pure ricavato un posto per un medico professionista.

All'esterno, troviamo un portapacchi su misura che ospita una barella a guscio rigido e pale da neve. Sul tetto, in particolare, sono stati integrati anche una sirena, una barra luminosa lampeggiante e luci addizionali. A causa della presenza dei cingoli al posto delle ruote, i parafanghi anteriori e posteriori sono maggiorati. Piccole modifiche anche al paraurti anteriore dove è stato integrato un verricello. L'assetto è stato alzato di 23 cm, mentre per agevolare l'entrata e l'uscita delle persone, sono state aggiunte due pedane laterali.

Nissan X-Trail Mountain Rescue si basa sulla versione del SUV giapponese dotato del powertrain e-POWER e della trazione integrale e-4ORCE (qui la nostra prova).

Dunque, abbiamo un motore elettrico (qui da 150 kW / 204 CV e 330 Nm di coppia) che si occupa di muovere l'auto e un tre cilindri benzina che produce energia come generatore inviandola al motore, alla batteria o a entrambi contemporaneamente. Trattandosi della versione e-4ORCE, al posteriore troviamo un secondo motore elettrico (100 kW / 136 CV) che permette di disporre della trazione integrale.

https://youtu.be/M-kEJcd2hFw

Il funzionamento dei motori elettrici è gestito da un sofisticato sistema che regola la forza motrice e l’azione Torque Vectoring, che garantiscono prestazioni brillanti e massimo controllo su ogni tracciato e in ogni condizione. Racconta Nissan:

Quando i sensori di e-4ORCE rilevano un cambio di aderenza su una o più ruote, come accade ad esempio in presenza di acqua, neve o ghiaccio, il sistema regola la forza motrice sulla singola ruota in un decimillesimo (1/10.000) di secondo, molto più velocemente dei tradizionali 4WD meccanici. Il tutto avviene automaticamente, senza la necessità di intervento del guidatore.

CONFIGURATORE ONLINE NISSAN

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento