Cerca

Nissan Ariya, taglio dei prezzi in Italia. Si parte da 42.600 euro

Il modello base, adesso, è compatibile con gli incentivi

Nissan Ariya, taglio dei prezzi in Italia. Si parte da 42.600 euro
Vai ai commenti 34
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 ott 2023

Nissan ha deciso di rimodulare l'offerta commerciale della sua elettrica Ariya con un taglio dei prezzi del listino. Adesso, il crossover elettrico parte da 42.600 euro per la versione 63 kWh FWD nell'allestimento Engage. In precedenza si partiva da 50.850 euro. A seguito della rimodulazione del listino, il modello base è compatibile con gli incentivi statali (l'Ecobonus prevede un limite di costo di 35 mila euro più IVA, cioè 42.700 euro), a patto di non aggiungere accessori.

Questo significa che il prezzo del crossover elettrico, nella versione base, potrà essere ridotto di ulteriori 3.000 euro o 5.000 euro se andremo a rottamare un vecchio veicolo. Ricordiamo che Nissan Ariya è proposta con i seguenti powertrain:

  • Ariya 63 kWh: 160 kW (218 CV) e 300 Nm di coppia, 0-100 km/h in 7,5 secondi, velocità massima di 160 km/h, batteria da 63 kWh e autonomia di 398 km
  • Ariya 87 kWh: 178 kW (242 CV) e 300 Nm di coppia, 0-100 km/h in 7,6 secondi, velocità massima di 160 km/h, batteria da 87 kWh e autonomia di 525 km
  • Ariya e-4ORCE 87 kWh: 225 kW (306 CV) e 600 Nm di coppia, 0-100 km/h in 5,7 secondi, velocità massima di 200 km/h, batteria da 87 kWh e autonomia di 493 km

Inoltre, è offerta negli allestimenti: Engage, Advance, Evolve e Evolve +.

SERVIZI PER LA RICARICA

Nissan ricorda che per il suo crossover elettrico offre una serie di servizi per la ricarica a partire dal pacchetto “senza pensieri” per la ricarica domestica, comprensivo di Wallbox Pulsar Plus e relativa installazione eseguita da personale certificato.

Grazie al Bonus Colonnine Domestiche messo a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, oggi è possibile avere un rimborso incentivato pari all’80% del costo totale dell’intero pacchetto, per cui 1.440 euro vanno a sottrarsi dal prezzo iniziale di 1.800 euro.

Per la ricarica dalle colonnine pubbliche, invece, Nissan mette a disposizione l'applicazione Nissan Charge, per effettuare la ricarica, individuare e raggiungere con un programma di navigazione le stazioni distribuite sul territorio nazionale. Infine, tutti coloro che entro il 31 marzo 2024 acquistano Nissan Ariya possono accedere a ricariche gratuite nei 12 mesi successivi all’immatricolazione, per un totale di 10.000 km di percorrenza, con un risparmio, secondo il marchio, di 1.000 euro in un anno.

I clienti ricevono un voucher con credito di 160 kWh al mese, da utilizzare presso le infrastrutture di ricarica pubblica di Enel X, utilizzando l’app Enel X Way, che permette anche di prenotare gratuitamente le stazioni di ricarica e monitorare lo stato della ricarica comodamente dallo smartphone.

CONFIGURATORE ONLINE NISSAN

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento