Cerca

Nissan Ariya, si amplia la gamma del crossover elettrico. Prezzi

Ampliata la gamma del crossover elettrico con un maggiore numero di versioni

Nissan Ariya, si amplia la gamma del crossover elettrico. Prezzi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 apr 2023

Nissan ha ampliato la gamma della sua Ariya con l'introduzione dei nuovi allestimenti Engage, Advance ed Evolve+. Complessivamente, i clienti italiani potranno scegliere il crossover elettrico in 4 allestimenti con autonomie e potenze differenti. Entriamo più nei dettagli delle novità.

TUTTE LE VERSIONI

Partiamo dalla Nissan Ariya Engage che è offerta con un singolo motore elettrico e una batteria da 63 kWh o da 87 kWh.

  • Batteria da 63 kWh, motore con 160 kW di potenza e coppia pari a 300 Nm, autonomia fino a 404 km
  • Batteria da 87 kWh, motore con 178 kW di potenza e coppia pari a 300 Nm, autonomia fino a 536 km

La dotazione di serie comprende, tra le altre cose, fari LED con controllo automatico degli abbaglianti, fendinebbia anteriori e fendinebbia posteriori LED, specchietti retrovisori riscaldati a ripiegamento automatico, cerchi in lega da 19 pollici, schermi da 12,3 pollici per strumentazione ed infotainment e sedili in tessuto regolabili in 6 posizioni. Sul fronte della sicurezza troviamo la frenata di emergenza con il riconoscimento di pedoni e ciclisti e il cruise control.

Abbiamo poi Nissan Ariya Advance offerta con batteria da 63 kWh o 87 kWh, anche nella variante e-4ORCE con doppio motore e la trazione integrale

  • Batteria da 63 kWh, motore con 160 kW di potenza e coppia pari a 300 Nm, autonomia fino a 403 km
  • Batteria da 87 kWh, motore con 178 kW di potenza e coppia pari a 300 Nm, autonomia fino a 533 km
  • Batteria da 87 kWh, doppio motore da 225 kW di potenza e coppia pari a 600 Nm, autonomia fino a 515 km, e-4ORCE

L'allestimento Advance include, tra le altre cose, i sedili anteriori riscaldabili, il volante riscaldabile, il portellone posteriore con apertura hands-free e il sistema ProPILOT con Navi-link. Ricordiamo che e-4ORCE è il sistema di trazione integrale Nissan, costituito da due motori elettrici, uno per ogni asse, e da un sofisticato sistema che regola forza motrice e azione del freno sulle quattro ruote. Il costruttore spiega che e-4ORCE reagisce ai cambi di aderenza in un decimillesimo (1/10.000) di secondo, molto più velocemente dei tradizionali 4WD meccanici.

Andando avanti, troviamo la Nissan Ariya Evolve, che è proposta con i seguenti powertrain:

  • Batteria da 63 kWh, motore da 160 kW di potenza e coppia pari a 300 Nm, autonomia fino a 398 km
  • Batteria da 87 kWh, motore da 178 kW di potenza e coppia pari a 300 Nm, autonomia fino a 525 km
  • Batteria da 87 kWh, doppio motore da 225 kW di potenza e coppia pari a 600 Nm, autonomia fino a 509 km, e-4ORCE

Oltre alla dotazione inclusa nell'allestimento Advance, su Evolve troviamo: cerchi in lega da 20 pollici, tettuccio panoramico apribile, Head-Up Display, ProPILOT Park e impianto stereo Bose con 10 diffusori.

Infine, arriva anche la versione più "sportiva" Nissan Ariya Evove+ che si riconosce per cerchi in lega da 20 pollici con copricerchi aerodinamici e sedili rivestiti in un nappa blu.

  • Batteria da 87 kWh, doppio motore da 290 kW di potenza e coppia pari a 600 Nm, autonomia fino a 498 km, e-4ORCE

PREZZI

Tutte le versioni della nuova gamma Nissan Ariya sono ordinabili presso la rete di concessionari Nissan, con prezzi a partire da 50.850 euro.

CONFIGURATORE ONLINE NISSAN

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento